FacebookInstagramXWhatsApp

Fine dell'ondata di caldo: arrivano forti temporali

Una perturbazione in scorrimento sull'Italia metterà fine al gran caldo
Previsione23 Agosto 2020 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Agosto 2020 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione n.6 del mese di agosto sarà la causa di un progressivo ma deciso cambiamento del tempo sull’Italia: se da un lato metterà fine all’intensa ondata di caldo che ha portato le temperature diffusamente oltre i 35 gradi, dall’altro sarà anche la causa di forti temporali. Il tempo comincerà a farsi via via più instabile a partire dal Nord, dove saranno possibili piogge forti, con locali grandinate e raffiche di vento. A seguire la perturbazione interesserà il resto d’Italia: il caldo intenso ha le ore contate anche al Centro-Sud. La perturbazione infatti tra lunedì e martedì attraverserà tutta la Penisola, portando un po’ di temporali sulle regioni centro-meridionali (in particolare sulle regioni centrali) e un calo termico generalizzato, con la fine del caldo intenso quasi dappertutto (fatta eccezione di alcuni settori dell’estremo Sud con ancora valori prossimi ai 35 gradi). Nei giorni successivi il rialzo della pressione garantirà tempo in generale bello e stabile, con temperature in aumento, ma senza i picchi di caldo intenso di questi ultimi giorni.

Previsioni meteo per lunedì. Giornata di sole all’estremo Sud e sulle Isole Maggiori. Tra sole e nuvole nel resto del Paese: nel corso del giorno isolati rovesci e temporali possibili su gran parte del Nord, zone interne del Centro e coste centrali adriatiche, fin verso la Puglia settentrionale. Temperature ovunque in calo: massime al di sotto di 35 gradi in quasi tutta Italia, con ultime punte di 35-36 gradi solo all’estremo Sud e Sicilia. Venti settentrionali; mari localmente mossi o molto mossi specialmente nei settori di ponente

Previsioni meteo per martedì. Assisteremo ad un ulteriore calo delle temperature al Sud dove avremo condizioni di instabilità con rovesci e temporali specialmente nelle ore pomeridiane nelle zone appenniniche, ma anche su Puglia, Basilicata e bassa Campania. Tempo più soleggiato in Sardegna e Sicilia, con degli annuvolamenti solo nelle zone interne; nel corso della giornata migliorerà anche al Centro con residua nuvolosità sul versante Adriatico. Al Nord in prevalenza poco nuvoloso, ma con nubi in aumento nella seconda parte della giornata sulle zone montuose del Nord-Ovest. Temperature massime in rialzo al Nord, in calo sul medio Adriatico e nelle regioni meridionali. Insisterà una moderata ventilazione di Maestrale sulle regioni meridionali e mari circostanti con venti a tratti più intensi nel Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 08:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154