FacebookInstagramXWhatsApp

Festa della mamma: quando si festeggia quest’anno in Italia e nel mondo, le origini e il significato

La Festa della mamma 2023: quando ricade in Italia e come viene festeggiata nel mondo questa ricorrenza dedicata alla maternità
Calendario23 Aprile 2023 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario23 Aprile 2023 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Festa della mamma 2023: quando ricade in Italia e come viene festeggiata nel mondo la ricorrenza dedicata alla maternità. Proprio come la Pasqua e il Carnevale, il giorno cambia ogni anno in una data differente, ma ricade sempre la domenica. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Festa della Mamma 2023: data di festa in Italia e nel mondo

La Festa della Mamma 2023 quest'anno si festeggia il 14 maggio. A differenza della Festa del Papà, che si festeggia sempre il 19 marzo, la ricorrenza che festeggia tutte le mamme cambia di anno in anno. Una consuetudine cambiata solo negli ultimi anni, visto che dagli anni '50 fino al 2000 la Festa della Mamma veniva celebrata sempre l'8 maggio. Successivamente per tenere conto anche del Mother's Day, ossia la festa americana, si è decisa di farla ricadere la seconda domenica di maggio.

Attenzione, questa regola non riguarda tutti i paesi, visto che in Inghilterra-Galles-Scozia si festeggia la quarta domenica di quaresima, mentre in Belgio nella seconda domenica di maggio. In Albania, Russia, Bulgaria, Macedonia, Romania, Moldavia, invece, questa ricorrenza cade nel giorno della Festa della Donna, ossia il giorno 8 marzo. A fare differenziazioni è anche San Marino dove le mamme sono celebrate il 15 marzo, in Argentina ad ottobre, mentre infine Spagna e Portogallo celebrano la maternità la prima domenica di maggio. Le celebrazioni per la Festa della mamma sono diventate ufficiali in Italia grazie alla legge promossa, tra gli altri, da Raoul Zaccari. La legge, approvata nel 1958, ha incontrato non poche difficoltà con l'opposizione di diversi senatori, ma alla fine si decise all'unanimità di istituire il giorno della Festa della mamma.

La Festa della mamma, le origini

Le origini della Festa della mamma sono disparate. Sin dall'antichità esistevano dei riti cerimoniali per celebrare la Madre Terra, le divinità femminili legate alla primavera e le genitrici che rappresentano la vita. Nell'antica Grecia Rea era la madre di tutti, la grande procreatrice, mentre per i Romani si chiamava Cibele, simbolo della Natura e di tutte le madri. In Inghilterra la festa della mamma è stata festeggiata durante il 1600 anche se il Mother's Day non aveva il significato che gli diamo oggi. Il Mothering Sunday, infatti, ricadeva nella quarta domenica di quaresima e rappresentava un giorno di festa per tutti quei bambini che vivendo lontano dalle proprie famiglie potevano tornare a casa per un giorno. Nel corso degli anni i bambini che facevano ritorno alle proprie case, portavano in dono dei fiori o un regalo alle proprie madri. Una tradizione che ancora oggi viene celebrata in Inghilterra.

In America la festa della mamma si è diffusa come una festività legata a movimenti sociali. Nel 1870 Julia Ward Howe, attivista pacifista e promotrice dell'abolizione della schiavitù, richiese l'istituzione del Mother's Day. Non solo, anche Anna M. Jarvis si fece promotrice di questa richiesta battendosi in prima linea per tutte le vittime della Guerra Civile americana. Una lotta importante che Anna riuscì a vincere, visto che nel maggio del 1908 a Grafton, nel Massachusetts, viene celebrata la prima festa della mamma. L'anno dopo si festeggiava a Filadelfia. Nel 1914 è il presidente degli Stati Uniti d'America Woodrow Wilson a istituire, con una delibera del Congresso, il giorno della Festa della Mamma che viene celebrato la seconda domenica di maggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 15:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154