FacebookInstagramXWhatsApp

Mimosa per la Festa della donna: perché il fiore è il simbolo?

L'8 marzo è la giornata internazionale della donna. Il fiore simbolo da regalare alle donne è la mimosa. Perché questa scelta?
Calendario8 Marzo 2022 - ore 10:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario8 Marzo 2022 - ore 10:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi, 8 marzo, è la Giornata internazionale della donna, conosciuta anche come festa della donna. Questa ricorrenza, nata per celebrare le conquiste sociali, politiche ed economiche raggiunte dal sesso femminile, vede nella mimosa il suo simbolo. Ma perché si regala la mimosa per la festa della donna? Ecco simboli e caratteristiche nascoste dietro questo profumatissimo fiore.

Caratteristiche della mimosa

Tutti conosciamo questa pianta, dai colori brillanti e vivaci. La mimosa arriva dall'Australia, ma ha trovato anche in Europa il suo habitat ideale, crescendo rigogliosa in molte zone. Le sue fioriture sono caratterizzate dai caratteristici pallini gialli, che sbocciano alla fine dell'inverno. Con i suoi colori allegri e il suo profumo intenso, la mimosa riesce a smorzare il grigiore dell'inverno, regalandoci un anticipo dei colori del sole che, solitamente, sono collegati alla primavera che inizia a fare capolino.

La fioritura precoce della mimosa rispetto ad altri arbusti è uno dei motivi per cui proprio questo fiore è stato scelto per simboleggiare la Festa della donna, ma non è il solo. Sembra infatti che vi siano anche tradizioni e leggende legate a questa scelta. I fiori della mimosa rappresenterebbero, secondo gli Indiani d'America, forza e femminilità. Tuttavia vi sono anche altri motivi che hanno portato alla scelta dei rametti di mimosa come fiori da regalare alle donne l'8 marzo.

Dalla violetta alla mimosa, come nasce l'idea del fiore simbolo delle donne

Inizialmente il fiore scelto per celebrare il sesso femminile era la violetta. Si trattava però di una pianta difficile da reperire e piuttosto costosa. Furono Rita Montagnana, moglie di Palmiro Togliatti, Teresa Noce e Teresa Mattei a decidere nel 1946, dopo una lunga riunione dell'Udi, Unione donne italiane, di adottare proprio questo fiore giallo e profumato come simbolo per la giornata internazionale delle donne.

Disponibile gratuitamente in moltissime zone, la mimosa rappresentava, secondo le tre donne, proprio la vicinanza e la solidarietà tra chi lottava insieme per ottenere diritti che all'epoca non erano riconosciuti. Guardando anche la composizione del fiore, c'è chi dice che i tanti pallini rappresentano numerose singolarità che insieme formano un fiore collettivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 23:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154