FacebookInstagramXWhatsApp

Da metà settimana torna un clima decisamente primaverile sull'Italia

Lunedì rapido peggioramento a causa del passaggio della perturbazione n. 3 di marzo
Tendenza7 Marzo 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza7 Marzo 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Un nucleo di aria fredda sabato porterà condizioni di maltempo in una grossa fetta del nostro Paese, con piogge che interesseranno soprattutto medio versante adriatico, Sud e Isole, nevicate sull’Appennino, molto vento sui mari intorno alle isole e temperature in calo e leggermente sotto la norma in gran parte d’Italia. Domenica, prima di lasciare la nostra Penisola, la perturbazione porterà ancora nuvole e piogge sparse al Sud, dove potranno verificarsi anche locali temporali, mentre nel resto d’Italia tornerà il bel tempo. Lunedì arriverà un’altra perturbazione, accompagnata da un po’ di piogge che coinvolgeranno soprattutto il Nord, le regioni tirreniche e le Isole Maggiori. Le previsioni per le prossime ore.

Lunedì al Sud peninsulare tempo inizialmente soleggiato, ma con successivo aumento della nuvolosità. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto, con tendenza a rasserenamenti dalla sera sulle regioni di Nord-Ovest. Precipitazioni più probabili su regioni di Nord-Est e Liguria, nel pomeriggio anche su Toscana, Lazio, Sardegna. Al mattino deboli e isolate piogge anche sulla Lombardia. In serata e nella notte i fenomeni si trasferiscono sulla Sicilia occidentale. Quota neve su Alpi centro-orientali e Appennino settentrionale fino verso 900-1000 metri. Temperature massime in diminuzione al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, in aumento sul medio-basso Adriatico e all’estremo Sud. Venti da moderati a forti sui mari di Ponente, che risulteranno mossi o molto mossi; fino ad agitato il mare di Sardegna. Nella giornata di martedì una perturbazione a carattere di fronte caldo attraverserà l’Europa centrale, interessando anche il settore alpino e la Valle d’Aosta, dove darà luogo ad alcune nevicate, inizialmente a quote inferiori a 1000 metri, ma in successivo rialzo. Nel resto del Paese si osserveranno schiarite anche ampie. Da segnalare le ultime, locali piogge al mattino sulla Sicilia. Nella parte centrale della settimana si conferma una più decisa rimonta anticiclonica verso il Mediterraneo centrale e l’Italia, associata a una massa d’aria particolarmente mite: ne conseguirà ovunque un tempo più stabile e soleggiato, mentre le temperature subiranno un rialzo anche sensibile, prima sulle regioni settentrionali e sulla Sardegna, tra giovedì e venerdì anche su quelle centro-meridionali, fino a riportarsi di molti gradi al di sopra della media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
  • Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord

    L'alta pressione domina la scena meteo sull'Italia dove si avrà almeno fino a giovedì 6 una prevalenza di sole e tempo stabile e asciutto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 11:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154