FacebookInstagramXWhatsApp

Da lunedì tempo più stabile e clima più caldo al Centro-Nord

Tempo ancora un po' instabile al Sud. Temperature nella norma: nessuna ondata di caldo intenso
Tendenza17 Giugno 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza17 Giugno 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Una nuova perturbazione (la numero 4 del mese di giugno) ha raggiunto l’Italia: ci attende un’altra giornata instabile, con acquazzoni e temporali sparsi, che si concentreranno soprattutto sulle regioni del Centro-Nord, ma non risparmieranno del tutto il Sud Italia, specie tra Basilicata e Puglia. Anche nei prossimi giorni l’alta pressione resterà lontana dall’Italia e il passaggio di questa perturbazione ci lascerà in eredità un’atmosfera decisamente instabile. Nella giornata di giovedì ci sarà la formazione di numerosi temporali, più che altro confinati alle regioni settentrionali. L’instabilità ci accompagnerà anche nell’ultima parte della settimana, con acquazzoni e temporali che venerdì e sabato coinvolgeranno soprattutto il Nord.Le previsioni per le prossime ore.

Nella giornata di venerdì l’atmosfera resterà ancora instabile sulle regioni settentrionali con il rischio di rovesci o temporali da metà giornata, soprattutto nel settore alpino e prealpino, nel nord e nell’est della Lombardia e sulle regioni di Nord-Est. Al Centro-Sud e sulle Isole il tempo risulterà più stabile, ma non sempre soleggiato, a causa del passaggio di banchi nuvolosi ad alta quota, localmente più estesi al Sud. Nelle ore più calde non si escludono occasionali e brevi acquazzoni nel settore appenninico tra Marche e Abruzzo. Nella giornata di sabato insisterà ancora un po’ di instabilità al Nord, dove saranno possibili ancora isolati rovesci o temporali sui rilievi e, in parte, anche sulle pianure del Nord-Est. Al Sud e nelle zone interne del Centro saranno possibili annuvolamenti sparsi, accompagnati, anche in questo caso, da brevi rovesci, prevalentemente fra le zone interne del Sud e la Puglia. Nel resto del Paese il tempo sarà più soleggiato. Domenica una zona di bassa pressione si posizionerà tra i Balcani e la nostra Penisola, favorendo ancora condizioni di tempo instabile con possibile sviluppo di rovesci o temporali in alcuni settori del Nord-Est, nelle zone interne del Centro e all’estremo Sud. In tutte le altre zone il cielo sarà soltanto parzialmente nuvoloso con le schiarite più ampie soprattutto al Nord-Ovest e in Sardegna. Nel fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare leggermente, raggiungendo picchi tra 27 e 31 gradi, specialmente al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle Isole. La prossima settimana prenderà forma un’importante modifica della circolazione atmosferica. La lunga fase instabile e, per alcuni versi, anche eccezionalmente piovosa, si interromperà a partire dalle regioni del Centro-Nord, grazie all’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Europa centrale e la regione alpina. In queste condizioni si profila dunque un periodo di tempo decisamente più stabile e più caldo, tipico della stagione estiva. Estate che inizierà ufficialmente sabato 20 giugno, giorno del solstizio. Inizialmente ai margini dell’alta pressione potrebbero rimanere le regioni meridionali, dove saranno ancora possibili locali episodi di instabilità. In questa situazione non si prevedono particolari ondate di caldo intenso. Le temperature rimarranno quindi vicine alla norma stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni

    Aria più fresca si sta riversando sull'Italia con clima gradevole e caldo senza eccessi. Nel weekend aumenta l'instabilità al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma

    Fase più stabile sull'Italia con temperature in calo anche al Sud per venti più freschi di Maestrale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni

    Cessa il caldo intenso anche al Sud grazie a freschi venti di Maestrale. Tempo in miglioramento ma nel weekend torna qualche temporale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni

    Ultimo giorno di caldo intenso all'estremo Sud, sono in arrivo venti più freschi. Ancora rischio temporali su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo dell'8-9 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 12:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154