FacebookInstagramXWhatsApp

Come riutilizzare l'olio da cucina e dove buttarlo

Cosa facciamo con l'olio usato una volta terminata la frittura? Ecco come smaltire correttamente l'olio esausto e come poterlo riutilizzare in casa
Sostenibilità1 Maggio 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità1 Maggio 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ogni giorno nelle nostre cucine si consuma olio in grandi quantità, ma sapete dove buttarlo dopo averlo utilizzato?

Olio esausto, dove buttarlo

"Fritto è buono tutto" recita un vecchio detto culinario, ma dopo aver fritto cosa possiamo fare con l'olio che abbiamo utilizzato? Molte persone confondono l'olio esausto della frittura, ovvero l'olio che ha esaurito la sua funzione in cucina, con un rifiuto organico. Tuttavia, questo è un errore grave in quanto l'olio da cucina non è biodegradabile e può causare danni se smaltito impropriamente. Pertanto, è importante riciclarlo in modo corretto per prevenire inquinamento del suolo e delle acque. Quindi, dove dovrebbe essere correttamente smaltito l'olio esausto?

La soluzione migliore è quella di portarlo presso le isole ecologiche più vicine alla propria abitazione. Tuttavia, poiché questa soluzione può essere complicata e poco pratica, esiste un piano B: il riciclo e il riuso dell'olio esausto. In alcuni comuni sono presenti strutture ben attrezzate che effettuano anche il prelievo a domicilio dell'olio esausto. In ogni caso, è importante ricordare che non esiste alternativa a questa pratica e che l'olio da cucina non può essere scaricato nei lavandini, nei water o nella terra. Questo può causare danni alle tubature e al sistema idrico locale. Esistono inoltre anche supermercati attrezzati per la raccolta dei rifiuti, che possono quindi essere un'altra soluzione per smaltire l'olio esausto in modo responsabile.

Va anche sottolineato che l'olio esausto rappresenta un'eccellente opportunità di business. In Italia, ci sono due consorzi che si occupano di questa attività: il Conou, che tratta l'olio minerale esausto, e il Conoe, che invece recupera e vende l'olio esausto vegetale utilizzato per le fritture in cucina. Il prezzo di vendita dell'olio esausto varia tra i 180 e i 400 euro a tonnellata. Questo perché il vostro olio verrà poi riutilizzato per prodotti di ogni tipo come lubrificanti, glicerina, biodiesel e persino biocarburante per aeroplani.

Come riutilizzare l'olio esausto

Ma l'olio esausto va per forza buttato via? Assolutamente no, anzi sarebbe ottimo riutilizzarlo in casa nei modi più disparati. Questa è una buona pratica in grado di abbattere costi e inquinamento. L'olio esausto ha, come detto, un grande impatto sull'ambiente: un solo chilo di olio da cucina usato può inquinare un'area di 1.000 metri quadrati di acqua impedendo l'ossigenazione di flora e fauna. Se invece l'olio viene gettato nella rete fognaria, può intasare le condutture e i depuratori. La depurazione delle acque inquinate dall'olio ha un costo di circa un euro per chilo.

Ecco dunque qualche idea per riutilizzare l'olio senza buttarlo. Dopo aver filtrato l'olio esausto, potete riutilizzarlo come combustibile per lanterne o candele fatte con materiali riciclati. Inoltre, può essere utilizzato come condimento per il mangime degli animali da cortile o per spalare la neve. Potete anche utilizzare l'olio esausto per creare prodotti fai-da-te, come una lampada di lava o sapone fatto in casa. Aggiungete l'essenza profumata preferita per un tocco personale. In questo modo, ridurrete i rifiuti, i costi e l'inquinamento, dando nuova vita all'olio esausto e promuovendo l'economia circolare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 11:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154