FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus da 200 euro: cos'è e come funziona per redditi fino a 35mila euro?

Ecco in cosa consiste il bonus da 200 euro erogato tra giugno e luglio a lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati con redditi fino a 35 mila euro.
ALTRO5 Maggio 2022 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Maggio 2022 - ore 09:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che cos'è il bonus da 200 euro e come funziona? Ecco tutte le ultime novità introdotte dal governo per aiutare le famiglie e contrastare l'inflazione grazie al decreto aiuti da 14 miliardi varato lunedì sera dal Consiglio dei ministri.

Il decreto aiuti: la novità del bonus da 200 euro

Nella serata del 2 maggio 2022 il governo ha dato il via libera a una serie di provvedimenti ribattezzato "Decreto aiuti" con uno stanziamento complessivo di 14 miliardi. Tra di essi sono previste diverse iniziative importanti che andranno ad alleviare, almeno in parte, i problemi creati dal rincaro dei prezzi del carburante e dall'aumento delle bollette oltre che, di conseguenza, dall'aumento del costo dei beni di prima necessità. Alcune delle iniziative varate prevedono ad esempio:

  • il taglio delle accise sui carburanti fino all'8 luglio
  • il bonus bollette "retroattivo" per chi ha un Isee sotto i 12 mila euro
  • il Superbonus per villette unifamiliari prorogato fino al 30 settembre
  • bonus da 200 euro per pensionati, dipendenti e autonomi

Che cos'è il bonus da 200 euro e chi ne ha diritto?

Il bonus da 200 euro di cui ora tutti parlano non è altro che in bonus “una tantum” , che viene erogato quindi una sola volta in un'unica soluzione, creato ad hoc per contrastare l'inflazione e aiutare le famiglie a contrastare i rincari degli ultimi tempi che hanno portato a crescere i prezzi delle materie prime e quindi anche delle bollette..

Si tratta di una importante agevolazione che spetta a lavoratori e pensionati sotto i 35 mila euro di reddito. Ad averne diritto saranno lavoratori dipendenti e autonomi, ma anche pensionati con un reddito inferiore ai 35 mila euro.

Come e quando si potrà ricevere il bonus da 200 euro?  A quanto previsto nessuno degli aventi diritto dovrà inoltrare alcuna domanda. Il bonus verrà erogato in automatico a luglio a tutti i pensionati e a giugno dai vari datori di lavoro dei dipendenti.

Le imprese potranno infatti recuperare l’importo dato ai dipendenti aventi diritto durante il primo pagamento di imposta possibile. Ripetiamo dunque che i 200 euro saranno versati direttamente in busta paga mentre per i pensionati, invece, i soldi arriveranno direttamente dall'Inps. La modalità sarà differente - come presumibile - per i lavoratori autonomi per i quali deve essere individuato invece il meccanismo di erogazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 03:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154