FacebookInstagramXWhatsApp

Come consumare meno usando valvole termostatiche: il risparmio in un anno

Volete risparmiare sulla bolletta del riscaldamento? Ecco uno strumento che può rivelarsi molto utile per consumare meno stando comunque al caldo
Sostenibilità24 Febbraio 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità24 Febbraio 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Conosciamo meglio le valvole termostatiche e impariamo a regolarle in modo da consumare meno e risparmiare sulla bolletta.

Risparmiare con le valvole termostatiche: come regolarle?

Chi non vorrebbe risparmiare sui consumi del riscaldamento? Le bollette sono salate e abbassare di qualche grado la temperatura potrebbe non bastare per stare al caldo senza spendere una somma esagerata. Ecco quindi che potrebbe rivelarsi estremamente utile uno strumento che non tutti conoscono bene: le valvole termostatiche. Si tratta di accessori che si possono installare direttamente sui caloriferi di casa o gestibili anche via wi-fi in base ai modelli. A cosa servono le valvole termostatiche? Stiamo parlando di termostati in grado di percepire la variazione di calore nell'ambiente e, così facendo, permettono di regolare automaticamente il passaggio di acqua calda al radiatore, mantenendo così una temperatura fissa nella stanza.

Ovviamente la temperatura possiamo impostarla noi stessi tramite la testa termostatica a seconda dei nostri gusti. Raggiunta la quota desiderata, la valvola interromperà il passaggio di acqua calda al radiatore, permettendo così un notevole risparmio sui consumi e sulla bolletta. Ma come va regolata una valvola termostatica? Tutto dipende dall'ambiente di casa in cui è collocato il relativo calorifero; in cucina e in soggiorno, che sono le stanze solitamente più usate, va impostata una temperatura massima di 20 gradi, mentre nelle stanze di passaggio l'ideale è tra i 16 e i 18 gradi. Per quanto riguarda il bagno invece si può pensare a una temperatura anche più alta e gradevole, anche perché è la stanza in cui ci si spoglia per lavarsi. Un corretto utilizzo delle valvole termostatiche garantisce un risparmio che va dal 10 al 20% sulla bolletta, ma in certi casi si può arrivare anche al 30%.

A incidere sul risparmio è sicuramente il modo in cui il calore viene propagato nei vari ambienti, ma ovviamente anche il modello dell'accessorio è importante. Quelle più tecnologiche sono certamente le più efficienti, ma anche le più costose. Ma non disperate, perché un altro grande vantaggio delle valvole termostatiche è l'ecobonus 65%. Se l'installazione delle valvole avviene contestualmente alla sostituzione di impianti di climatizzazione con pompe di calore ad alta efficienza, caldaie a condensazione o con impianti geotermici a bassa entalpia, si ha diritto a una detrazione del 65% delle spese sostenute. Se invece le valvole vengono installate senza la sostituzione dell'impianto, la detrazione fiscale può comunque arrivare al 50%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154