FacebookInstagramXWhatsApp

Clima, Italia nella Top 10 dei Paesi con più danni

Negli ultimi 20 anni aumentate del 151% le perdite economiche mondiali dovute ai disastri ambientali e climatici
Clima27 Ottobre 2018 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Ottobre 2018 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Negli ultimi 20 anni le perdite economiche legate ai disastri naturali sono aumentate del 151% rispetto al ventennio precedente (1978-1997). L'Italia è nella top 10 dei Paesi del Mondo che hanno subito più danni dal 1998 dovuti a catastrofi naturali come terremoti, maltempo, temperature estreme, siccità, tsunami e cicloni tropicali. Questo è quanto emerge dallo studio dell'ONU per la riduzione del rischio dei disastri, (l'Unisdr) e del Centro di ricerca sulla epidemiologia dei disastri (Cred). Negli ultimi 20 le catastrofi naturali sono costate al Mondo 2.908 miliardi di dollari. Il 91% dei disastri ha riguardato fenomeni climatici o meteorologici (siccità, tempeste, alluvioni, ondate di caldo) che, da soli, sono costati 2.245 miliardi di dollari. Rispetto al ventennio (1.313 miliardi) precedente le perdite economiche sono aumentate considerevolmente, praticamente più che raddoppiate. Nella top 10 anche l'Italia. Le perdite maggiori si sono verificate negli Stati Uniti (944,8 miliardi) e poi in Cina (492,3), Giappone (376,3), India (79,5), Puerto Rico (71,7), Germania (57,9), Italia (56,6), Thailandia (52,4), Messico (46,5) e Francia (43,3). A pesare nel bilancio del ventennio catastrofi naturali come gli uragani Katrina (2005), Harvey, Irma e Maria (2017) ma anche il terremoto seguito dallo tsunami del 2004 l'Indonesia.

Foto ANSA

Articoli correlatiVedi tutti


  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 16:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154