FacebookInstagramTwitterMessanger

Cervicale e stress, qualche consiglio per alleviare entrambi i problemi

Svolgere qualche esercizio di mobilità del collo e migliorare la flessibilità aiuta a ridurre i sintomi della cervicale. La respirazione profonda riduce anche il senso di stress
{icon.url}23 Maggio 2023 - ore 20:06 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
23 Maggio 2023 - ore 20:06 Redatto da Redazione Meteo.it

Postura e dolori al collo sono strettamente legati: per questo motivo, chi soffre spesso di cervicale viene spesso invitato a prestare molta attenzione alla posizione del corpo e della testa durante la giornata, in particolare quando si sta sdraiati nel letto o seduti. Molto spesso, infatti, la tensione nella parte superiore della colonna vertebrale è associata a una condizione di stress, innescando un circolo vizioso che si autoalimenta. Ma, in alcuni casi, qualche accortezza quotidiana e alcuni esercizi specifici possono risolvere il problema o - perlomeno - alleviare i sintomi più fastidiosi.

Esercizi per il collo e respirazione

Trascorrere molto tempo seduti durante la giornata favorisce l’insorgenza di alcuni problemi articolari e muscolari, a partire dal male al collo. Come è facile intuire, le cause della sintomatologia da cervicale possono essere molto numerose: per esempio, una posizione errata davanti al computer può determinare rigidità muscolare e tensione a livello delle spalle.

Spesso sono associati ai disturbi cervicali anche gli stati di scarsa mobilità articolare: per questo è importante lavorare sulla flessibilità, magari attraverso qualche seduta di yoga o di pilates.

Tra gli esercizi facilmente attuabili da casa, in autonomia, per migliorare i sintomi della cervicale c’è l’estensione e la rotazione del collo. In pratica, è sufficiente inclinare la testa indietro e poi ritornare nella posizione neutra (oppure ruotarla da un lato e dall’altro, per 5-10 volte) per allungare i muscoli e avvertire un senso di rilassatezza.

Oltre ad altri movimenti ed esercizi per la parte superiore della schiena e le spalle, è molto utile la respirazione profonda: inspirare lentamente dal naso ed espirare dalla bocca aiuta a rilassare i muscoli e ridurre il senso di stress.

Notizie
TendenzaPioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Pioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Alta pressione ancora lontana dall'Italia: le condizioni meteo restano instabili per tutta la settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Giugno ore 13:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154