FacebookInstagramXWhatsApp

Caro energia, aiuti in più per famiglie e imprese: ecco le regioni coinvolte

Quattro Regioni in particolare hanno varato aiuti in più per imprese e cittadini contro il caro energia e il caro carburante. Ecco le ulteriori agevolazioni in Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio e Puglia.
Sostenibilità30 Marzo 2022 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità30 Marzo 2022 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oltre al pacchetto governativo per contrastare il caro energia entrano in campo anche aiuti regionali per famiglie e imprese. Di cosa si tratta? Ecco tutte le regioni coinvolte e le agevolazioni di cui si può usufruire per affrontare nel migliore dei modi l'impennata dei prezzi per luce, gas, benzina e gasolio.

Caro energia e caro benzina: gli aiuti delle Regioni

Quali Regioni sono coinvolte negli aiuti per contrastare il caro energia? Cosa prevedono le varie delibere? Tra tutte in prima fila ci sono:

  • Lazio
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Puglia
  • Emilia Romagna

Per quanto riguarda il Lazio è stato stanziato un bonus energia di 300 euro in favore dei soggetti con un reddito imponibile ai fini dell'addizionale regionale all'Irpef compreso tra i 35 mila e i 40 mila euro.  Oltre a questo l'aumento delle tasse invece non sarà applicato in bolletta ai cittadini con reddito imponibile fino a 35 mila euro, ma anche a famiglie con reddito fino a 50 mila euro con tre o più figli a carico e a chi ha più di settant'anni ed è affetto da disabilità.

Il Friuli-Venezia Giulia invece ha varato un bonus in base al quale lo sconto sul pieno di benzina - per tutto il mese di aprile - varrà il doppio rispetto al resto d’Italia. La Regione ha pensato a questo bonus per evitare che le persone passino la frontiera e vadano a far benzina nei Paesi confinanti usufruendo di un prezzo inferiore. Quali sono le fasce?

  • Zona 1 (territori vicino al confine):si applicherà lo sconto complessivo di 59,5 centesimi al litro sulla benzina e di 50,5 centesimi al litro sul diesel
  • Zona 2 (tutti gli altri territori): si applicherà sconto complessivo di di 52,5 centesimi al litro sulla benzina e 46,5 centesimi al litro sul diesel.

In Puglia si è pensato, invece, di aiutare maggiormente le imprese. Come? Grazie ad interventi ad hoc che hanno lo scopo ben preciso di finanziare o agevolare, anche intercettando i fondi previsti dal Pnrr, la riconversione degli impianti energetici delle aziende e di favorire l'autoproduzione di energia elettrica.

In Emilia-Romagna è stato infine attivato un Fondo Energia rivolto alle imprese e alle energy service company orientate verso lo sviluppo sostenibile per gli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Per accedere ai fondi occorre inviare domanda dal 30 marzo al 23 maggio 2022 sapendo che sono finanziabili gli interventi di efficientamento energetico che hanno importi da un minimo di 25 mila a un massimo di 750 mila euro e una durata compresa tra 36 e 96 mesi.

Altri bonus in arrivo: tutte le Regioni si stanno adoperando per privati e imprese

Anche altre Regioni stanno lavorando per aiutare tutti a contrastare sia il caro energia che il caro benzina. L'obiettivo di molti Governatori è quello di mettere sul tavolo diversi aiuti e bonus per contrastare l'aumento dei prezzi cresciuto come conseguenza del dramma della guerra in Ucraina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154