FacebookInstagramXWhatsApp

Caro bollette: i 7 elettrodomestici da scollegare per risparmiare

In un'epoca in cui le bollette della luce continuano a salire, è essenziale trovare metodi efficaci per ridurre i costi energetici domestici. Una soluzione sorprendentemente semplice è scollegare alcuni elettrodomestici
Sostenibilità31 Maggio 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità31 Maggio 2024 - ore 09:31 - Redatto da Meteo.it

Con l'aumento costante delle bollette di luce e gas, risparmiare energia è diventato una priorità per molti nuclei familiari. Spesso, alcuni elettrodomestici, anche quando non sono attivamente utilizzati, continuano a consumare energia se lasciati collegati alla presa di corrente.

I 7 elettrodomestici da scollegare per risparmiare energia

Scopriamo insieme quali sono i 7 elettrodomestici che dovreste scollegare per ottimizzare il consumo energetico e ridurre le spese.

Caricabatterie di smartphone e laptop. I caricabatterie, quando lasciati inseriti nella presa elettrica senza essere collegati ai dispositivi, continuano a consumare una piccola quantità di energia. Anche se il consumo individuale può sembrare trascurabile, accumulato può fare la differenza. Assicuratevi di staccarli quando non sono in uso.

Microonde. Il microonde è uno degli elettrodomestici che consuma energia anche quando non è in uso, principalmente per alimentare l'orologio digitale e il pannello di controllo. Scollegare il microonde può aiutare a ridurre il consumo di energia inattiva.

Televisioni e sistemi di intrattenimento. Le moderne televisioni e i sistemi home theater, anche in modalità standby, possono consumare una quantità sorprendentemente alta di energia. Scollegarli completamente quando non sono in uso può contribuire a ridurre significativamente il consumo di energia.

Computer. I computer, soprattutto quelli più vecchi, sono grandi consumatori di energia, anche in modalità di riposo o ibernazione. Spegnere completamente il computer e staccare la spina può fare una grande differenza nel vostro consumo energetico mensile.

Macchine da caffè. Le macchine da caffè, soprattutto quelle con mantenimento del calore o con pannelli digitali, consumano energia tutto il tempo per mantenere queste funzioni attive. Scollegarle può ridurre il consumo di energia.

Console per videogiochi. Le console per videogiochi consumano energia non solo quando sono in uso, ma anche quando sono in standby, spesso per mantenere aggiornamenti o scaricare contenuti. Staccare la spina quando non in uso può essere un ottimo modo per risparmiare.

Stampanti. Molte stampanti moderne rimangono in uno stato di prontezza per ricevere documenti da stampare, consumando energia. Se non stampi regolarmente, considera di scollegare la tua stampante.

Risparmiare energia e ridurre le bollette è possibile con piccoli gesti quotidiani come scollegare gli elettrodomestici non in uso. Adottare questa semplice abitudine può avere un impatto significativo sul tuo consumo energetico e sulle vostre spese mensili. Oltre a scollegare, considerate l'adozione di apparecchi a basso consumo e l'implementazione di altre pratiche di risparmio energetico per massimizzare i vostri risparmi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 13:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154