FacebookInstagramXWhatsApp

Capodanno, restrizioni Covid: cosa si può fare e cosa no?

Capodanno 2022 ai tempi del Covid-19: nuovi limiti ai festeggiamenti dell'ultimo giorno dell'anno. Cosa è permesso e cosa no?
Tendenza28 Dicembre 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Dicembre 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come sarà il Capodanno 2022, il secondo ai tempi del Covid-19? L'ultimo giorno dell'anno, la lunga notte tra il 2021 e il 2022, si preannuncia più "leggero" rispetto alle restrizioni dello scorso Capodanno quando tutta l'Italia era in zona rossa. Quest'anno no limiti agli spostamenti né tantomeno coprifuoco, anche se il decreto del 23 dicembre ha introdotto una serie di restrizioni e regole da rispettare per contrastare la nuova ondata di contagi causati dalla variante Omicron.

Capodanno 2022, le restrizioni imposte dal Governo

Mancano pochissimi giorni all'ultimo giorno dell'anno: il 31 dicembre 2021. Il Capodanno è alle porte, ma ai tempi del Coronavirus è importante seguire e rispettare una serie di norme e restrizioni imposte dal Governo per arginare una nuova impennata di contagi. Le misure e le restrizioni in vigore sono da rispettare fino al 31 gennaio 2021. Cosa non si può fare?

Mascherine obbligatorie all'aperto e mascherine Ffp2 su treni, aerei e trasporto regionale. Nessun limite agli spostamenti: ci si potrà spostare tranquillamente nella vigilia di San Silvestro da un comune all'altro fatta eccezione nel caso di comuni in zona arancione dove è richiesto il green pass.

Banditi gli eventi pubblici, le feste di piazza e le serate in discoteca. Le sale da ballo, infatti, sono chiuse come previsto dal decreto che ha fatto insorgere la protesta dei gestori visto che le discoteche resteranno chiuse dal 30 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha così deciso: "sono vietati gli eventi, le feste e i concerti che prevedono assembramenti in spazi all’aperto e sono sospese le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati".

Cosa si può fare a Capodanno? Si alle feste in casa e in compagnia tra amici e parenti. Non solo, è possibile cenare al ristorante per chi è vaccinato, è guarito dal Covid-19 ed è in possesso del super green pass. Nessuna consumazione è permessa al banco. Per chi volesse recarsi all'estero in vacanza è possibile farlo pur rispettando una serie di restrizioni introdotte per contrastare la diffusione della variante Omicron. Per i viaggiatori in partenza e arrivo per l'Italia previsto, secondo l'ultimo decreto, tamponi anti-Covid a campione nei porti e aeroporti italiani e in caso di positività spetterà al viaggiatore pagare a sue spese il soggiorno presso strutture ad hoc e/o hotel Covid.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154