FacebookInstagramXWhatsApp

Capodanno 2023 nel mondo, chi saluta per primo (e chi per ultimo) il nuovo anno

Capodanno 2023, in quali Paesi avranno già festeggiato il nuovo anno quando noi stapperemo lo spumante e quali invece si illumineranno con i fuochi d'artificio dopo di noi?
Calendario30 Dicembre 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario30 Dicembre 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il conto alla rovescia è già iniziato e tra non molto saluteremo il 2022 per dare il benvenuto al nuovo anno Ma l'arrivo del 2023 non viene festeggiato nello stesso momento in tutto il mondo. Ci sono località che lo festeggeranno prima di noi, e altre che invece brinderanno dopo. Ma chi saranno i primi a salutare il 2023 nel mondo? Scopriamolo insieme.

Quali Paesi festeggiano il Capodanno per primi

La prima località a festeggiare il 2023 nel mondo sarà l'isola Christmas, conosciuta anche come Kiribati. Si tratta di un atollo dell'Oceania che fa parte dell'arcipelago delle Sporadi Equatoriali, con lo stesso fuso orario delle isole Tonga e Samoa, che però si trovano più a occidente. I fuochi d'artificio illumineranno i cieli di Kiribati quando il nostro orologio segnerà ancora mezzogiorno del 31 dicembre.

Tre ore dopo si brinda al nuovo anno a Sidney, mentre alle 16 ora italiana sarà Tokyo a stappare lo spumante per dare il benvenuto al 2023. Migliaia di luci colorate illumineranno i cieli di Singapore in un affascinante spettacolo pirotecnico a ritmo di musica alle 18 ora italiana, mentre a Mosca il conto alla rovescia terminerà un'ora prima che da noi.

Paesi che festeggiano il 2023 per ultimi

Alle 3 ora nostrana, quando in Italia si saranno ormai esauriti botti e bottiglie di spumante il 2023 farà il suo ingresso anche a Rio de Janeiro.

Quando da noi sarà già l'alba del Capodanno anche New York si unirà ai festeggiamenti - che come di consueto si svolgeranno nella famosa Times Square - mentre Los Angeles brinderà al 2023 quando da noi saranno le 10 di domenica 1° gennaio.

Le ultime a festeggiare il 2023 saranno le Hawaii, dove le feste in spiaggia e gli spettacolari fuochi d'artificio prenderanno il via mentre da noi scoccano le ore 12 del primo gennaio. Le isole hawaiane - insieme all'Alaska - sono tra i luoghi del mondo in cui il Capodanno si festeggia più tardi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154