FacebookInstagramXWhatsApp

Giorno della Candelora: tra credenze e tradizioni

Viaggio tra tradizioni e credenze popolari legate al meteo che affidano al giorno della Candelora il compito di "predire" la fine dell'inverno
Curiosità1 Febbraio 2024 - ore 21:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità1 Febbraio 2024 - ore 21:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Candelora

Domani 2 febbraio in molti Paesi del mondo - tra cui l'Italia - si festeggia la Candelora. Ma cosa rappresenta questa festività religiosa che si intreccia con antiche tradizioni e credenze popolari legate al meteo?

Candelora, cosa si celebra nella tradizione cristiana?

Per la Chiesa cristiana la Candelora simboleggia la presentazione di Gesù al tempio e la purificazione di Maria, avvenuta 40 giorni dopo Natale. Poiché la festa della Natività di Gesù è una data fissa, anche quella della Candelora cade sempre il 2 febbraio.  La luce - simbolo indissolubile di questa festività - rappresenta il "faro" che guida i fedeli, ma anche la fine della stagione invernale con il Sole che trionfa sulle tenebre nelle giornate che iniziano ad allungarsi visibilmente.

L'unione degli elementi religiosi e naturali si esprime attraverso la benedizione delle candele, che caratterizza questa giornata. Sono proprio le candele a dare il nome a questa festività religiosa.

Candelora nella credenza popolare

Se da un lato vi è la benedizione delle candele che unisce tutto il Paese, dall'altro vi sono tradizioni e detti popolari che - pur riferendosi tutti alle condizioni atmosferiche del 2 febbraio - molto spesso si presentano in contraddizione tra loro. Mentre in Toscana e in Piemonte si dice che una giornata soleggiata per il 2 febbraio indichi che l'inverno non è ancora finito, in Emilia Romagna e in Lombardia avviene l'opposto ed è invece la pioggia in questo giorno a predire una stagione fredda ancora lunga.

Candelora 2024, come si celebra in Italia?

In tutte le città italiane il 2 febbraio - giorno della Candelora - avviene la benedizione delle candele. Molti fedeli portano in chiesa le candele per farle benedire, affinché rappresentino la luce e la guida nella loro vita spirituale.

Quegli stessi ceri saranno poi protagonisti di un altro rituale, che vede nel giorno successivo alla Candelora e dedicato a San Biagio, un rituale per la benedizione della gola. Un'antica tradizione ormai in disuso vedeva anche molte persone impegnate a rimuovere le decorazioni natalizie proprio nel giorno della Candelora.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 13:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154