FacebookInstagramXWhatsApp

Cambiamenti in vista: arriva il maltempo autunnale

I primi segnali saranno visibili già dal weekend, ma il peggioramento più sensibile arriverà da metà settimana
Tendenza18 Settembre 2020 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it
Tendenza18 Settembre 2020 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it

Sull'Italia le condizioni meteo sono ancora decisamente estive, soprattutto per quanto riguarda il clima che resta ovunque eccezionalmente caldo per la stagione. Tra domenica e l'inizio della prossima settimana osserveremo però i primi segnali di cambiamento, evidenti soprattutto al Centro-Nord, dove il transito di una perturbazione darà luogo a un aumento dell'instabilità e a un calo delle temperature. Mentre domenica sarà coinvolto solo il Nord-Ovest, lunedì le condizioni meteo si faranno più instabili anche sul versante centrale tirrenico. Al mattino deboli piogge potranno coinvolgere Lazio, sud della Toscana, nord della Lombardia e il Piemonte. Qualche rovescio potrà svilupparsi anche sulla Sardegna nord-orientale. Nel corso della giornata saranno probabili temporali lunego l'Appennino e, localmente, anche sulla Puglia. Deboli piogge o rovesci potranno svilupparsi su Piemonte, Liguria, Trentino, Lombardia settentrionale, zone interne della Toscana, Umbria e Campania. Le temperature caleranno sulle regioni centrali.

In seguito sull'Italia proseguirà l'afflusso di correnti sud-occidentali. Di conseguenza, con i venti umidi resterà elevato il rischio di precipitazioni, probabili soprattutto al Nord.Al Sud e sulle Isole maggiori soffieranno invece venti meridionali, ancora decisamente caldi, e le temperature resteranno al di sopra delle medie stagionali.La situazione cambierà in modo più sensibile da metà settimana, quando l'arrivo di una vasta perturbazione atlantica darà origine a un brusco peggioramento del tempo. Nel mirino del maltempo, ancora una volta, ci saranno le regioni settentrionali, ma secondo l'attuale tendenza meteo si profila un coinvolgimento anche delle regioni centrali, in particolare quelle tirreniche.I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 01:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154