FacebookInstagramXWhatsApp

Dalle bollette alle accise sul carburante: i nuovi bonus contro il caro energia

Alcune importanti misure sono in scadenza e il nuovo governo dovrà intervenire per sostenere famiglie e imprese alle prese con il prezzo alle stelle dell’energia
Sostenibilità11 Ottobre 2022 - ore 01:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità11 Ottobre 2022 - ore 01:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caro energia non accenna a finire, e il governo sta lavorando a un quarto decreto sulle bollette per sostenere le famiglie e le imprese alle prese con la crisi. Il nuovo testo - riporta il Corriere della Sera - sarà probabilmente un lavoro di squadra tra il governo uscente e quello nuovo che si insedierà verso la fine di ottobre. I nuovi interventi varranno circa 10 miliardi di euro: ecco quali sono le misure che potrebbero arrivare entro la fine dell’anno

Nuovo bonus per dipendenti e autonomi

Secondo quanto riporta il quotidiano di via Solferino, quasi sicuramente il bonus da una tantum per dipendenti e autonomi sarò confermato anche per il mese di dicembre.  Introdotto dal decreto Aiuti bis con il valore di 200 euro, e aumentato di 150 euro una tantum con il successivo intervento per gli autonomi che nel 2021 abbiano percepito un reddito complessivo fino a 20mila euro, è pensato per alleviare il caro prezzi e l’inflazione. La nuova versione potrebbe anche essere superiore ai 150 euro.

Le accise su benzina e diesel

L’ultimo intervento ha prorogato fino a fine ottobre lo scontro di 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel, e di 10 centesimi per il Gpl. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che la misura verrà confermata fino alla fine del 2022: nel caso si ritardasse con la formazione del nuovo esecutivo, l’attuale sconto può comunque essere prorogato di 15 giorni con un semplice provvedimento amministrativo. Una misura che permetterebbe all’esecutivo entrante di avere le mani libere per modificare, eventualmente, la norma.

Bollette e aiuti alle imprese

Una fetta importante delle risorse potrebbe essere destinata a sostenere le imprese, messe in ginocchio dai costi esorbitanti dell’energia. L’ultimo decreto ha aumentato l’aliquota del credito d’imposta legato alle spese energetiche, includendo anche i bar e le pizzerie. Secondo alcuni la misura, che scade a novembre, potrebbe essere prorogata a fine dicembre. Ma sul tavolo ci sarebbe un’alternativa: la rateizzazione delle bollette o addirittura la moratoria per permettere alle aziende di avere liquidità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154