FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus 2022 in scadenza: quali finiscono a dicembre?

Edilizia, elettrodomestici, neonati, trasporti: sono tanti i bonus che scadranno alla fine del 2022, ecco la lista completa per approfittarne prima che sia troppo tardi
ALTRO14 Novembre 2022 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Novembre 2022 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 31 dicembre scadono diversi bonus validi per il 2022, facciamo un riepilogo per approfittarne in questi ultimi giorni dell'anno prima di perderli.

Lista dei bonus 2022 in scadenza a dicembre

Il governo ha messo a disposizione svariati incentivi e sussidi per i cittadini, ma molti di questi scadranno il 31 dicembre 2022. Al momento, al netto della nuova legge di bilancio del 2023, non ci sono notizie certe su eventuali proroghe, dunque - nel dubbio - meglio usufruirne finché si è in tempo. Famiglie, giovani, trasporti, sono tanti i settori toccati dai bonus 2022, ma quali scadranno? Forse questo articolo potrà darvi una mano grazie alla lista con tutti gli indennizzi, compresi dunque quelli che cesseranno di esistere a partire dal 1° gennaio 2023.

Bonus edilizia in scadenza nel 2022

Il primo che prendiamo in considerazione è il superbonus 110%, ovvero una detrazione appunto del 110% delle spese finalizzata all'efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici a partire da luglio 2020. Probabilmente questo bonus verrà modificato, scenderà al 90% e verrà rivista la sua applicazione ai vari casi attualmente disponibili.

Sempre per quanto riguarda l'edilizia, scadrà anche il bonus facciate: si tratta di una detrazione d’imposta da ripartire in 10 quote annuali costanti pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021 e del 60% delle spese sostenute nel 2022 per quanto riguarda i lavori di recupero e restauro della facciata esterna di edifici che si trovano in determinate aree urbane. Nella lista abbiamo anche il sisma bonus, ovvero la detrazione fiscale per i lavori antisismici apportati su edifici a uso produttivo e per attività produttive.

Bonus casa in scadenza nel 2022

Non solo edilizia, anche per le spese casalinghe sono stati messi a disposizione diversi bonus che scadranno alla fine di quest'anno, come quello per mobili ed elettrodomestici. Si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici a patto che vengano utilizzati per arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Sempre collegato agli elettrodomestici è il bonus TV, un contributo per i cittadini che intendono acquistare un nuovo televisore compatibile con il nuovo standard del digitale terrestre DVB-T2. Per i giovani è stato messo a disposizione un incentivo atto a favorire l'autonomia abitativa: si tratta del bonus prima casa under 36 e consiste in particolari agevolazioni per i cittadini che hanno meno di 36 anni e sono in procinto di acquistare una prima casa.

Un ultimo incentivo in scadenza, che non rientra nelle categorie precedenti, è il bonus trasporti e consiste in un contributo fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti per i mezzi pubblici per specifiche categorie di persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
  • Meteo, ultimo weekend di agosto a due facce
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, ultimo weekend di agosto a due facce

    La perturbazione 6 di agosto determinerà una fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud mettendo ovunque fine al caldo intenso. Domenica torna il sole da nord a sud
  • Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo 30 agosto: ancora temporali e clima meno caldo al Sud! Le previsioni

    La perturbazione n.6 giunta ieri (venerdì) oggi (sabato 30) attraversa l'Italia con temporali. Le correnti più temperature raggiungono il Sud.
  • Meteo: weekend al via con nuovi temporali! Si attenua il caldo anomalo
    Previsione29 Agosto 2025

    Meteo: weekend al via con nuovi temporali! Si attenua il caldo anomalo

    L'ultimo fine settimana di agosto avrà inizio con una fase temporalesca al Nord-Est e al Centro-Sud. Il caldo anomalo si attenua gradualmente.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 05:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154