FacebookInstagramXWhatsApp

Bollette luce e gas: scendono i prezzi. Le tariffe del prossimo trimestre

Calano le bollette di luce e gas dal 1 aprile. Ecco i nuovi dati presentati da Arera. Il trend si è finalmente invertito, anche grazie all'intervento del Governo, dopo mesi di rialzi. Ecco di quanto
Sostenibilità1 Aprile 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità1 Aprile 2022 - ore 21:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arrivano buone notizie sulle bollette di luce e gas. Pur rimanendo alti, i prezzi stanno scendendo . Dopo mesi di rialzi record, infatti, il trend pare aver iniziato a invertire la marcia tanto che il costo per le famiglie italiane scende nel secondo trimestre del 2022. Non si tratta per ora di un calo tale da permettere di recuperare i maggiori costi sostenuti nei mesi scorsi, ma comunque di una inversione di rotta importante che fa ben sperare nel prossimo futuro.

Luce e gas, trend in calo: l'aggiornamento di Arera

Nell'ultimo aggiornamento pubblicato dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambienti (Arera) da aprile scende sia il prezzo del gas sia quello dell’energia elettrica per una famiglia tipo nel mercato tutelato. Il primo scende del 10% mentre il secondo del 10.2%.

Grazie all'intervento del Governo la bolletta nel secondo trimestre sarà più leggera per circa 30 milioni di utenze domestiche e sei milioni di imprese. In questo modo pertanto la spesa media per famiglia si attesterà intorno ai 948 euro l’anno per la luce e ai 1.652 euro per il gas. Tutto questo mentre però tornano ad affacciarsi nuovi timori sul costo dell'energia per lo scontro sulla richiesta russa di pagare il gas in rubli.

Bollette della luce: calo del 10,2%

Come sottolineato dai dati raccolti da Arera la bolletta elettrica per le famiglie in maggior tutela registra la prima riduzione da 18 mesi. Dopo aver registrato un picco di 587,67 €/MWh lo scorso 8 marzo 2022, grazie in parte al blocco degli oneri di sistema finanziato dallo Stato e in parte alle tariffe di rete rimaste invariate, si potrà finalmente veder il prezzo calare. Diminuirà dell’8,9% il prezzo dell’energia e poi, in minor parte, il costo del dispacciamento. Cosa significa? Che da aprile il prezzo di riferimento dell’energia elettrica sarà di 41,34 centesimi di euro per kilowattora.

Bollette del gas: calo del 10%

Riduzione importante anche per i costi del gas a vantaggio di tutti i clienti sia quelli del mercato vincolato che quelli del mercato libero. Oltre a questo, grazie al decreto di marzo, è stata ridotta l’Iva sul gas al 5% per i mesi di aprile, maggio e giugno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154