FacebookInstagramXWhatsApp

Bollette luce e gas, l’Antitrust: “Stop ai contratti accettati al telefono”

La proposta è arrivata dal presidente dell’Autorità garante davanti al Parlamento: “Il vincolo contrattuale sorga solo a seguito della conferma dell’offerta, da parte del consumatore, per iscritto”. Giorni contati per il marketing telefonico selvaggio?
Sostenibilità7 Maggio 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità7 Maggio 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il marketing telefonico selvaggio sulle promozioni per luce e gas potrebbe avere i giorni contati: il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli ha proposto che “il vincolo contrattuale sorga solo a seguito della conferma dell’offerta da parte del consumatore per iscritto”. Insomma, non sarebbe più possibile cambiare offerta od operatore di luce e gas con un semplice sì detto al telefono. A riportare la notizia è il Corriere della Sera.

Stop ai contratti accettati al telefono

Il presidente dell’Antitrust ha presentato la sua proposta alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. Il fine è quello di contrastare il fenomeno del “telemarketing aggressivo e selvaggio, ovvero le telefonate reiterate, moleste, indesiderate”, ha spiegato, “che sollecitano insistentemente l’adesione alle offerte commerciali di gas e luce sulla base di informazioni non trasparenti di carattere ingannevole”.

Il rischio di contratti non richiesti

Il settore della luce e del gas resta uno dei più a rischio per queste attività, secondo i dati di Altroconsumo. E gli interventi finora messi in campo sembrano non essere sufficienti: “Benché l’Autorità abbia svolto nel corso degli ultimi anni numerosi procedimenti volti ad accertare e sanzionare le pratiche commerciali scorrette in questione, gli interventi e i conseguenti provvedimenti adottati dall’Autorità sono risultati inefficaci a contrastare il fenomeno delle attivazioni ingannevoli e/o non richieste”, ha detto il presidente dell’Antitrust.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 08:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154