Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

Si avviano a diminuire i pedaggi ai caselli autostradali. "I pedaggi autostradali saranno legati agli effettivi investimenti realizzati. Siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l'utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione", ha annunciato il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, durante la presentazione della Relazione annuale alla Camera.
A permettere il calo, come riporta l’Ansa, sarà l'approvazione definitiva del sistema tariffario dei pedaggi autostradali che si concluderà nelle prossime settimane con un'entrata in vigore prevista a gennaio. Anche se "gli effetti veri si inizieranno a vedere tra il 2027 e il 2028", aggiunge Zaccheo.
Pedaggi, rimborsi per i cantieri
Sono previsti anche rimborsi del pedaggio in caso di cantieri e più obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio. In presenza di limitazioni all'utilizzo della rete, per la presenza di cantieri, verrà riconosciuto il diritto a un rimborso calcolato in base alla tratta interessata.
Obbligatorie anche più trasparenza delle gestioni e accessibilità delle informazioni, tra cui quelle necessarie alla programmazione del viaggio. Tra queste ci sono quelle su tempi di percorrenza, distribuzione di colonnine di ricarica elettrica e tipologia di servizi di rifornimento, nonché sulle modalità di calcolo e di pagamento del pedaggio.