FacebookInstagramXWhatsApp

Caro energia, i prezzi alle stelle mettono a rischio le auto elettriche

L’esplosione dei costi energetici ha colpito diversi settori, tra cui quello delle auto elettriche. E in vista del 2035, quando l’Unione europea dirà addio ai motori diesel e benzina, il settore rischia di andare in grande difficoltà
Sostenibilità12 Settembre 2022 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità12 Settembre 2022 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

La guerra in Ucraina e il prezzo dell’energia - in particolare il gas - alle stelle stanno causando problemi economici a catena: l’inflazione che corre, il costo delle bollette oramai a livelli insostenibili per le famiglie, e aziende in difficoltà per il conto energetico da pagare. Tra i molti settori messi in ginocchio dalla crisi economica, c'è anche quello delle auto elettriche.

Auto elettriche: i problemi del settore

L’esplosione del prezzo dell’energia elettrica - secondo quanto ricostruito dal Guardian con un occhio alla Germania- si unisce anche all’inflazione per i materiali necessari a costruire la automobili, a cui aggiungere anche la difficoltà a reperire microchip sul mercato. Tutto insieme, l’impatto sulla produzione e vendita è enorme. E se il trend continuerà così, la paura è che la situazione possa spaventare gli investitori, allontanando fondi per lo sviluppo del settore e rallentando anche la costruzione di colonnine di ricarica e rendendo così meno attraenti le macchine elettriche. Intanto un primo impatto c’è già stato: i proprietari di macchine elettriche in media pagano la ricarica il 10% in più rispetto all’anno scorso.

Verso il 2035 senza diesel e benzina

Insomma, l’industria delle auto elettriche è in grossa difficoltà. Non è di certo l’unica, né quella nelle condizioni peggiori. Ma c’è un grande tema che rischia di rendere la situazione molto difficile: dal 2035 nell’Unione europea scatterà lo stop alla vendita di auto diesel e benzina. La misura, presa per ragioni di emissioni e salvaguardia del clima, richiede però ingenti investimenti per rendere la transizione all’elettrico possibile. E nel quadro attuale, il rischio è che l’intero settore dell’automotive possa essere messo in ginocchio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 19:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154