FacebookInstagramXWhatsApp

Quanto a lungo si dovrebbe camminare per compensare una giornata seduti?

Per bilanciare gli effetti nocivi della sedentarietà durante le ore lavorative sarebbe necessario fare una camminata di almeno un'ora ogni giorno
Salute17 Gennaio 2023 - ore 00:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Gennaio 2023 - ore 00:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stare troppo tempo seduti non fa bene alla salute e predispone l'organismo allo sviluppo di patologie croniche di vario genere, come diabete, malattie cardiache, demenza e forme tumorali. Proprio per evitare queste conseguenze negative, dopo una giornata di lavoro trascorsa seduti bisognerebbe sempre compensare con una adeguata quantità di attività fisica. Come riporta uno studio della Columbia University, pubblicato sulla rivista Medicine&Science in Sports&Exercise, per compensare gli effetti nocivi della sedentarietà è sufficiente una camminata, purché sia di durata medio-lunga.

5 minuti di camminata per ogni 30 minuti seduti

Il primo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’impatto dell’inattività fisica mette in luce che la sedentarietà farà aumentare il numero di malati nei prossimi anni: si stima che entro il 2030 ben 500 milioni di persone in tutto il mondo svilupperanno patologie a causa dello stile di vita poco attivo.

Lo studio della Columbia University ha coinvolto 11 adulti e ha valutato il tempo di attività fisica necessario per compensare gli effetti negativi di una giornata di lavoro seduti. È emerso, in particolare, che servono 5 minuti di camminata ogni 30 minuti di inattività per abbassare in maniera significativa la glicemia, la pressione sanguigna e altri parametri.

Insomma, considerando che mediamente la giornata di lavoro è di 8 ore, è necessaria una camminata della durata di oltre 1 ora per abbassare il rischio di danni alla salute di vario genere. I benefici dell’attività fisica sono stati riscontrati anche per l’umore e queste sensazioni piscologiche positive, con il tempo, incentivano le persone a ripetere le sedute di camminata e a dedicare tempo al movimento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo, lunedì tra caldo anomalo e qualche pioggia. Le previsioni da lunedì 8

    Settimana al via con i primi segnali di cambiamento: lunedì aumentano le nuvole in diverse regioni, attese anche le prime piogge. Ecco dove
  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 06:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154