FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva l'estate in piena regola al Centro-Nord

Anticiclone delle Azzorre in espansione sull'Italia. Domenica ventosa al Sud e sulle Isole
Previsione21 Giugno 2020 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Giugno 2020 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it

Con l’inizio dell’estate astronomica, l’Italia si prepara a vivere la sua estate mediterranea grazie all’arrivo dell’Anticiclone delle Azzorre. A partire dalle regioni centro-settentrionali, infatti, a farla da padrone saranno il sole e temperature anche oltre 30 gradi. Dopo 20 giorni di piogge, temporali, nubifragi e un clima insolitamente fresco per il periodo su oltre mezza Italia, quindi, il nostro Paese uscirà gradualmente dal mirino dei temporali, con gli ultimi strascichi instabili nella giornata di domenica. Le regioni del Sud resteranno in una prima fase ancora ai margini dell’alta pressione: in questa parte del Paese, probabilmente fino a martedì, si osserveranno condizioni di maggiore variabilità, un clima ventoso e un tempo localmente instabile, complice l’afflusso di aria più fresca che manterrà le temperature leggermente inferiori alla norma.

Previsioni meteo per domenica. Domenica su tutte le regioni cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con il transito di velature al Nord-Ovest, in Emilia e Sardegna. Con il passare delle ore nubi in aumento su estremo Nordest, regioni centrali adriatiche e lungo l’Appennino, con rovesci o brevi temporali nelle zone interne del Centro, nell’Appennino meridionale, ma con possibili sconfinamenti verso la coste campane. Temperature in lieve aumento al Nord al Centro, in calo in Basilicata, Calabria e Sicilia. Punte fino a 30 gradi in Valpadana. Venti da moderati a localmente forti nord-occidentali al Sud e sulle Isole.

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì al Nord, su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna e gran parte della Sicilia tempo stabile e soleggiato, con temporanei e modesti annuvolamenti pomeridiani attorno ai rilievi. Nelle restanti regioni condizioni di variabilità, con alternanza di schiarite e annuvolamenti, un po’ più densi ed estesi al Sud: nel pomeriggio isolati e brevi rovesci o temporali in Calabria, più probabili nelle aree interne, e intorno all’Etna. Temperature: massime per lo più in aumento, con punte fino a 30-31 gradi al Nord, su Toscana, Lazio e Sardegna. Venti: da moderati a tesi settentrionali al Sud, sulla Sicilia sul mare e Canale di Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
  • Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo

    Domani locale instabilità a ridosso dei rilievi, deciso peggioramento domenica: una perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 17:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154