FacebookInstagramXWhatsApp

Apice del caldo africano tra giovedì e venerdì

L'Anticiclone sub-tropicale si estenderà fino al Nord Europa: possibili record storici. Lieve attenuazione del caldo nel prossimo weekend al Nord
Tendenza24 Giugno 2019 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza24 Giugno 2019 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni si profila una rimonta anticiclonica che garantirà tempo stabile e soleggiato con assenza di precipitazioni significative probabilmente fino a fine mese. Dal punto di vista termico si profila una eccezionale ondata di caldo africano per l'Europa occidentale e il Nord Italia. Le previsioni per le prossime ore

Mercoledì e nel resto della settimana le condizioni meteorologiche resteranno all’insegna del tempo soleggiato e stabile. Le temperature continueranno ad aumentare e i venti in generale saranno deboli. Quella che sta per iniziare, e che coinvolgerà tutta l’Europa centro-occidentale, sarà una eccezionale ondata di caldo, tra le più intense degli ultimi anni: l’espansione verso nord dell’anticiclone Africano tra giovedì e sabato spingerà una massa d’aria rovente fino a latitudini inusuali, raggiungendo addirittura la Gran Bretagna e il Mare del Nord. In molti Paesi, specie su Spagna centro-orientale, Francia, Belgio, Austria, Svizzera, Germania meridionale e Inghilterra, si potrebbero stabilire dei nuovi record di temperatura per il periodo. In particolare nelle zone adiacenti ai Pirenei, tra il sud della Francia il nord della Spagna, si potrebbero raggiungere valori ben al di sopra dei 40°C con picchi vicini ai 45°C. In Italia l’ondata di calore investirà più direttamente le regioni settentrionali, le zone interne e tirreniche peninsulari e la Sardegna. La calura sarà eccezionalmente intensa sulle regioni settentrionali dove nelle giornate di giovedì e venerdì si potrebbero raggiungere valori record di 40°C, specie nelle regioni di Nordovest. Al Nord quindi si profilano temperature da record mai registrate prima d’ora, nemmeno nell’estate del 2003. Le temperature saranno elevate anche nelle regioni centrali adriatiche, al Sud e sulla Sicilia ma con un caldo decisamente più sopportabile, grazie anche a una maggiore ventilazione dai quadranti settentrionali, e trovandosi ai margini della lingua di aria calda sahariana. Le temperature nelle regioni meridionali in generale non dovrebbero superare i 35° C. L’intensa ondata di calore dovrebbe attenuarsi leggermente e temporaneamente nel prossimo fine settimana con valori anche al Nord non dovrebbero oltrepassare i 34-35°C.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 16:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154