FacebookInstagramXWhatsApp

Anche gli animali bevono alcol. Dagli insetti alle scimmie: effetti e consumo

Non sono solo gli esseri umani a consumare alcol. Lo fanno anche molti animali, da milioni di anni, dagli insetti alle scimmie. Ecco cosa succede a quelli che bevono
Curiosità30 Ottobre 2024 - ore 10:13 - Redatto da Meteo.it
Curiosità30 Ottobre 2024 - ore 10:13 - Redatto da Meteo.it

Il consumo di alcol non è una novità o un’arte tutta umana, lo sono solo gli effetti di quello in eccesso. L’alcol fa parte della dieta in quasi ogni ecosistema della Terra. Si produce naturalmente e viene bevuto per esempio quelli che banchettano su frutti zuccherosi.

Una birretta su un frutto

Molti animali si sono evoluti in maniera tale da poter tollerare un cicchetto e acquisire calorie dal consumo, alcune specie no e devono proteggersi, altre ancora sembrano sopportarne comunque gli effetti.

“Stiamo abbandonando la visione antropocentrica dell’alcol per cui sarebbe usato solo dagli esseri umani,” spiega sul quotidiano britannico The Guardian, Anna Bowland, ricercatrice dell’università inglese di Exeter.

Gli scimpanzé bevono la linfa di palma

La gradazione alcolica di solito è bassa, si va dall’1 al 2%, molto meno di una birra. L’importante, come noto, è non esagerare, anche perché si può arrivare al vino, al 10%. Succede, per esempio, tra gli scimpanzé selvatici del sud est della Guinea osservati gustarsi molti allegramente la linfa di una speciale palma a 10 gradi.

Stessi gusti per tanti altri primati, e molto simili naturalmente per molti esseri umani. Da segnalare che tra gli animali non ci sono prove scientifiche, ma solo leggende, di ubriachezza molesta (anche se non è facile codificare scientificamente quale comportamento non sarebbe corretto per loro da ubriachi). In genere, confermano le ricerche che non mostrano casi di intossicazione, sembrano tollerare l’alcol, anche in grandi quantità, molto meglio di noi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?
    Curiosità1 Aprile 2025

    Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?

    Pollice verde? Ecco cosa gare in giardino ad aprile 2025. Ci sono molto lavoretti da eseguire in questo mese per poi gustarsi colori e profumi.
  • Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025
    Curiosità1 Aprile 2025

    Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025

    Le verdure a km zero sono prelibatezze irrinunciabili. Ecco cosa piantare nell'orto d'aprile per garantirsi ortaggi sani e nutrienti.
  • Come prendersi cura del gelsomino?
    Curiosità31 Marzo 2025

    Come prendersi cura del gelsomino?

    Pianta rampicante dal portamento elegante a dai fiori profumatissimi, il gelsomino è molto apprezzato. Ecco 8 consigli per coltivarlo.
  • Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire
    Curiosità24 Marzo 2025

    Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire

    Le orchidee sono tra i fiori più amati al mondo. Ecco alcuni consigli pratici da seguire su come prendersene cura al meglio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 07:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154