FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla in Italia il 12 giugno: le regioni e zone a rischio

La Protezione Civile ha emesso una nuova allerta gialla per il 12 giugno 2023 in Italia per maltempo e rischio piogge. Ecco dove
Previsione11 Giugno 2023 - ore 19:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Giugno 2023 - ore 19:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scatta l'allerta meteo gialla lunedì 12 giugno 2023 in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta gialla per maltempo e rischio piogge lungo tutto lo stivale. Ecco le regioni e zone a rischio.

Maltempo in Italia: prosegue l'allerta meteo gialla anche il 12 giugno

L'assenza dell'alta pressione in Italia sta favorendo un clima instabile e variabile caratterizzato dall'alternanza di piogge, schiarite e annuvolamenti. La Protezione Civile ha diramato per lunedì 12 giugno uno stato di allerta meteo gialla per maltempo e rischio piogge da Nord a Sud. Diverse le regioni interessate da una nuova ondata di maltempo, complice anche il passaggio della perturbazione n.4 del mese. Ecco le regioni e zone coinvolte dall'allerta:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale;
  • Puglia: Salento;
  • Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto.

Allarme maltempo in Italia: allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico

Non solo, sempre per lunedì 12 giugno 2023 il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di duplice allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico. L'allerta gialla per rischio idraulico che, corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici (possibili eventi alluvionali) lungo i corsi d'acqua principali, è stata comunicata in Calabria nelle zone: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Allerta gialla di ordinaria criticità anche per rischio idrogeologico il 12 giugno in diverse regioni d'Italia. Ecco dove:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154