FacebookInstagramXWhatsApp

Rischi di aumento delle malattie tropicali: ecco i consigli

"In Italia è previsto un aumentato rischio e un'aumentata aggressività di malattie infettive correlate al clima". L'allarme e alcuni consigli
Salute25 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute25 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico, senza dimenticare i due anni di pandemia da Covid-19, hanno riportato alla luce un problema da non sottovalutare: le malattie tropicali. I medici di diverse strutture ospedaliere hanno lanciato l'allarme sull'aumento di diagnosi di malattie tropicali come dengue, febbre gialla, chikungunya, zika e virus del Nilo occidentale.

Malattie tropicali in Italia: scatta l'allarme dei medici

Il clima degli ultimi mesi in Italia ha visto alternarsi caldo torrido a piogge torrenziali mettendo a rischio la salute di diverse persone, in particolare le fasce più deboli. Non solo, il cambiamento climatico sta facendo aumentare i casi di malattie tropicali. Si tratta di malattie come dengue, febbre gialla, chikungunya, zika e virus del Nilo occidentale che trovano terreno più fertile proprio nel nostro paese anche grazie ai cambiamenti climatici.

A lanciare l'allarme sono Corrado Calamaro e Luigi Sparano, medici di medicina generale della Fimmg Napoli, preoccupati dal gran numero di richieste da parte dei cittadini. "Il passaggio da un caldo torrido a temporali che fanno precipitare le temperature rischia di compromettere la salute di molti pazienti anziani. È fondamentale che ai cambiamenti climatici, ormai evidenti, seguano cambiamenti nelle abitudini dei cittadini più fragili" - spiegano i due medici che avvertono - "riuscire ad evitare il proliferare di alcuni insetti potrebbe rivelarsi essenziale e ormai non c’è più molto tempo per giocare d’anticipo".

La preoccupazione riguarda tutti i medici di famiglia della Fimmg Napoli che hanno lanciato l'allarme in vista dell'estate e dell'alta presenza di zanzare, vettore di trasmissione di alcune malattie tropicali. "Nelle scorse settimane – precisando Calamaro e Sparano - il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha redatto nuovi rapporti epidemiologici nei quali si evidenzia la diffusione in Europa delle zanzare pericolose". L'allarme sulla possibile diffusione di malattie tropicali in Italia è arrivato anche dalla Società Italiana d'Igiene che ha comunicato: "in Italia è previsto un aumentato rischio e un'aumentata aggressività di malattie infettive correlate al clima e in particolare quelle causate da vettori come le zanzare, quali la malaria, la Dengue, la febbre da Chikungunya, la febbre West Nile".

I consigli per contrastare la diffusione di malattie tropicali in Italia

Cosa fare per evitare la diffusione di casi di malattie tropicali come dengue, febbre gialla, chikungunya, zika e virus del Nilo occidentale in Italia? Per Corrado Calamaro e Luigi Sparano, i medici di medicina generale della Fimmg Napoli, è fondamentale la prevenzione e per questo invitano i cittadini: "a comportamenti avveduti utilizzando repellenti, coprendo gambe e braccia e scegliendo per la casa zanzariere e zampironi". Per Roberta Siliquini, presidente della Società Italiana di Igiene (SITI), invece, è importantissimo investire nelle infrastrutture, ma anche nella pulizia di corsi d'acqua e nella ristrutturazione della rete idrica per ridurre i rischi di inondazioni. Si tratta di interventi mirati che potrebbero ridurre i danni causati dalle catastrofi ambientali. Non solo, Siliquini sottolinea anche l'importanza del ruolo degli igienisti che, con le loro competenze, possono svolgere un ruolo fondamentale in questa sfida.

Infine la dottoressa Maria Grazia Zuccali direttrice dell'Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell'Apss, in merito al rischio di malattie tropicali invita tutti i cittadini ad informarsi prima di un viaggio all'estero consultando le vaccinazioni consigliate o obbligatorie sul sito del Ministero della salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
  • Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre

    Dopo un sabato stabile, da domenica si conferma il ritorno del maltempo: la prima perturbazione di novembre porterà piogge e temporali intensi.
  • Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo

    L'ultima perturbazione di ottobre si sta allontanando dall'Italia, ma ad Halloween influenzerà ancora le condizioni meteo in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 10:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154