
Fenomeni in ulteriore intensificazione in Emilia e sul Triveneto con possibili rovesci e quantitativi abbondanti in Appennino e soprattutto verso sera sull'alto Veneto e il Friuli. Limite delle neve in progressivo calo, in serata fino ai 600-1000 m. In serata piogge in attenuazione in Emilia. Temperature massime stabili o in lieve aumento. Ventoso per venti di Scirocco intorno all'alto Adriatico con mare da mosso a molto mosso.
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con locali precipitazioni su Emilia centro-orientale, Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e zone di confine dell'Alto Adige; limite della neve fino ai 500-700 m nelle Alpi, i 1000 circa in Appennino. Temperature minime in sensibile calo. Nel pomeriggio nuvole in lenta attenuazione con tendenza a schiarite soprattutto in serata. Qualche fiocco di neve residuo sull'Appennino romagnolo; un si esclude un breve rovescio nella fascia pedemontana del Veneto. Temperature massime in calo; clima fresco con temperature sotto la norma. Venti fino a moderati settentrionali. Mare da mosso a molto mosso.
Continua...