FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi e salute: cosa fare se ci si ammala all’estero?

Ammalarsi durante un viaggio non è mai piacevole, ma con una buona preparazione e le giuste informazioni, puoi gestire la situazione con serenità. Ricorda sempre di avere un’assicurazione sanitaria adeguata, conoscere i numeri di emergenza e, soprattutto, non trascurare i segnali del tuo corpo
CLIMA4 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
CLIMA4 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

Uno degli imprevisti più temuti durante un viaggio è ammalarsi. Sapere come affrontare questa situazione può fare la differenza tra un viaggio rovinato e uno risolto con successo. Ecco una guida pratica su cosa fare se ci si ammala all’estero.

Viaggi e salute: che fare se ci si ammala all’estero? Guida e consigli da seguire

Prima di partire, è essenziale sottoscrivere un'assicurazione sanitaria che copra le spese mediche all'estero.

Verifica attentamente cosa include la polizza:

  • copertura per emergenze
  • ricoveri
  • farmaci
  • eventuali evacuazioni mediche.

Porta con te una copia della tua cartella clinica e una lista dei farmaci che stai assumendo. Questi documenti saranno utili per i medici all'estero in caso di necessità. Controlla se sono richieste vaccinazioni specifiche per il Paese che visiterai e assicurati di essere aggiornato su tutte le vaccinazioni necessarie.

Identificare i sintomi

Non ignorare i primi segni di malessere. Identificare i sintomi precocemente può prevenire complicazioni. Se ti senti male, annota i sintomi e monitora la tua condizione.

Cercare assistenza medica

Se i sintomi peggiorano, cerca immediatamente assistenza medica. Rivolgiti alla reception del tuo hotel, che spesso ha contatti con medici locali di fiducia, o recati al pronto soccorso più vicino.

Utilizzare la tua assicurazione

Contatta il numero di emergenza fornito dalla tua assicurazione sanitaria per ricevere indicazioni su dove recarti e come procedere con le spese mediche.

La comunicazione e le barriere linguistiche

Se ti trovi in un paese dove non parli la lingua locale, utilizza applicazioni di traduzione sul tuo smartphone per comunicare con i medici. In situazioni di emergenza, la maggior parte degli ospedali ha personale che parla inglese. Avere sempre con te i contatti di emergenza, inclusi i numeri dell'ambasciata o del consolato italiano nel Paese che stai visitando. Questi possono offrire assistenza e consigli utili.

Per i disturbi minori, recati in una farmacia locale. Molti farmaci da banco sono disponibili senza prescrizione, ma è importante sapere il nome generico del farmaco poiché i nomi commerciali possono variare. Se necessiti di farmaci prescritti, consulta un medico locale. Porta con te la ricetta originale e la traduzione in inglese se possibile.

Dopo la malattia

Prenditi il tempo necessario per recuperare completamente prima di riprendere le attività turistiche. Riposo e idratazione sono fondamentali. Segui attentamente le istruzioni del medico per evitare ricadute. Se ti è stato consigliato di evitare certi cibi o attività, rispettale scrupolosamente.

Monitoraggio dopo il ritorno

Al ritorno a casa, fissa un appuntamento con il tuo medico di fiducia per un controllo, specialmente se la malattia che hai avuto era seria o se i sintomi persistono.

Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154