FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Puglia, scossa magnitudo 3.2 vicino a Rodi garganico, in provincia di Foggia

All'alba di stamani, 15 dicembre, una scossa di terremoto magnitudo 3.2 è stata registrata a sette chilometri dalla costa di Rodi garganico
Eventi estremi15 Dicembre 2022 - ore 10:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Dicembre 2022 - ore 10:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5.32 di stamani, giovedì 15 dicembre, con epicentro in mare, a sette chilometri dalla costa di Rodi Garganico. Il sisma, registrato dall'Ingv a una profondità di 23 chilometri, è stato avvertito chiaramente dalla popolazione, ma fortunatamente al momento non si hanno notizie di danni o feriti. Scuole chiuse oggi in alcuni comuni del Gargano.

Terremoto Puglia, la terra trema nel Gargano

L'epicentro della scossa magnitudo 3.2 che all'alba ha fatto tremare la costa di Rodi garganico, mettendo in allarme non solo gli abitanti della città ma anche quelli degli altri comuni del Gargano in Puglia, è stato registrato dall'Ingv di Roma a sette chilometri dalla costa con ipocentro a 23 km di profondità.

Tra i comuni più vicini all'epicentro del sisma troviamo Apricena, Ischitella e Vico del Gargano. Proprio in questi ultimi due i sindaci hanno disposto la chiusura oggi degli istituti scolastici.

Terremoto Gargano, scuole chiuse oggi in Puglia

I sindaci di Ischitella e Vico del Gargano hanno disposto la chiusura delle scuole per oggi, giovedì 15 dicembre. Si tratta di una misura presa in via precauzionale, poiché da una prima verifica non sono stati segnalati danni alle strutture.

La scossa ha provocato molta paura tra gli abitanti, che dichiarano di avere avvertito come una forte folata di vento proveniente dal mare, ma per fortuna al momento non si registrano feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154