FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nelle Marche di magnitudo 4.0: paura a Fermo. Trema la terra anche in Sicilia a Nicosia

Violenta scossa di terremoto a Fermo, nelle Marche di magnitudo 4.0. L'Ingv registra eventi sismici anche in Sicilia di magnitudo più basso
Eventi estremi14 Novembre 2023 - ore 21:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi14 Novembre 2023 - ore 21:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.0 si è avvertita nelle Marche poco dopo le ore 17 di martedì 14 novembre 2023. Tanta paura a Fermo, visto che l'epicentro del sisma è stato registrato a tre chilometri a sud di Montelparo.

Trema la terra nelle Marche: terremoto di 4.0 a Fermo

Attimi di grande paura a Montelparo, in provincia di Fermo, intorno alle ore 17 di martedì 14 novembre 2023. Una scossa di terremoto è stata avvertita da buona parte della popolazione come evidenziato dall'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che ha indicato magnitudo di 4.0 dell'evento sismico. L'epicentro del terremoto è stato individuato a 3 Km da Montelparo con l'ipocentro a 21.6 km di profondità. La scossa di terremoto è stata talmente forte da essere avvertita in tutta la regione compresi i territori di Ancona, Ascoli Piceno e tutta la costa.

Tantissime le chiamate e le segnalazioni da parte dei cittadini sui social e non spaventati dalla forte scossa. Al momento non risultano danni a edifici e infrastrutture.

Terremoto oggi in Italia: non solo nelle Marche, ma anche in Sicilia. Ecco dove

Paolo Calcinaro, il primo cittadino di Fermo, la cittadina della Marche dove si è registrata la forte scossa di terremoto ha fatto sapere: "mi risulta che non ci siano problemi, anche se il terremoto è stato avvertito nettamente. Gli uffici sono aperti e sono in corso le verifiche, al momento negative".

Non solo, il sindaco sui social ha aggiunto: "si è registrata una scossa del quarto grado circa con epicentro nella parte montana della provincia: i nostri tecnici sono già in servizio per verificare che non ci siano problematiche. Sono fuori città ma in collegamento diretto con l'ufficio tecnico. Per ogni notizia informerò immediatamente".

Il terremoto nelle Marche non è l'unico evento sismico di oggi, martedì 14 novembre. Anche in Sicilia sono state avvertite due scosse di terremoto. La prima intorno alle ore 15 di magnitudo 3.6 nell'area di Cerami e Nicosia a una profondità di 32 Km. Successivamente, intorno alle 16, la terra ha tremato ancora con una scossa di magnitudo 2.5 a 6 chilometri a nord est di Nicosia, in provincia di Enna ad una profondità di 34 km.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre ore 05:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154