FacebookInstagramXWhatsApp

Termosifoni accesi di notte: i pro e i contro. I consigli utili

Termosifoni accesi durante la notte? Meglio evitare: ecco i motivi e cosa comporterebbe la temperatura troppo alta durante il sonno
Curiosità6 Dicembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità6 Dicembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nonostante il freddo di certi giorni, soprattutto durante le ore notturne, sarebbe opportuno resistere a una delle tentazione più frequenti durante i mesi più freddi dell'anno: quella di addormentarci con i termosifoni accesi. La temperatura troppo alta in camera da letto mentre dormiamo, comprometterebbe la qualità del nostro riposo e addirittura provocare l'insonnia.

Termosifoni accesi di notte: qual è la temperatura giusta?

L’ideale sarebbe una temperatura di circa 18°C. La temperatura interna del nostro organismo non è sempre la stessa. Mentre dormiamo, infatti, il nostro corpo disperde calore e abbassa la propria temperatura, iniziando una fase di raffreddamento fino a raggiungere la temperatura più bassa che solitamente è intorno alle 5 del mattino.

Una temperatura della camera troppo alta impedisce il processo di raffreddamento del nostro corpo, causando in questo modo una cattiva qualità del sonno, e in certi casi addirittura l'insonnia. Questo vale anche per i neonati che, tuttavia, come è noto potrebbero aver bisogno di una stanza con una temperatura leggermente più calda (al massimo 20°C).

I consigli per dormire bene durante la notte

Ecco di seguito alcuni semplici consigli per dormire bene:

  • Evitare di assumere caffeina di sera. Bere caffè, tè o bibite contenenti caffeina prima di andare a dormire può rendere difficile addormentarsi la notte. È consigliato quindi, sostituire il caffè del dopo cena con una tisana o un decotto a base di erbe.
  • Mantenere la stanza buia. Si consiglia di coprire con tende o scuri le finestre della camera da letto, in modo da impedire alle luci esterne di entrare a disturbare il nostro sonno. Sarebbe opportuno tenere fuori dalla camera da letto anche i dispositivi elettronici dotati di interruttori con la lucina lampeggiante.
  • Fuori la tecnologia dalla camera da letto. Per un buon riposo, è opportuno tenere fuori dalla camera da letto dispositivi come cellulari, tablet e PC, e interrompere il loro utilizzo almeno mezz’ora prima di addormentarsi. La luce blu emessa dai dispositivi tecnologici inibisce la produzione della melatonina, l’ormone del sonno.
  • Creare una propria routine del sonno. Leggere un libro, bere una tisana, fare un bagno caldo, mettere su carta le cose da fare il giorno dopo o meditare, sono solo alcune delle attività che si possono fare prima di andare a dormire che fanno capire al nostro organismo che è ora di riposare.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 26-27 marzo sotto il segno della variabilità: le previsioni
    Previsione25 Marzo 2025

    Meteo, 26-27 marzo sotto il segno della variabilità: le previsioni

    Italia alle prese con un tempo variabile e instabile: fasi piovose alternate al sole e temperature primaverili. Le previsioni meteo
  • Meteo, 25-26 marzo tra sole e piogge: prosegue la fase instabile
    Previsione25 Marzo 2025

    Meteo, 25-26 marzo tra sole e piogge: prosegue la fase instabile

    Alta pressione lontana dall'Italia: perturbazioni in transito e tempo molto variabile con temperature primaverili. Le previsioni meteo del 25-26 marzo
  • Meteo, fase instabile sull'Italia: le previsioni del 25-26 marzo
    Previsione25 Marzo 2025

    Meteo, fase instabile sull'Italia: le previsioni del 25-26 marzo

    Non si attenua l'instabilità a causa dell'assenza dell'alta pressione. Temperature vicine alla norma e primaverili. Le previsioni meteo del 25-26 marzo
  • Meteo, 25-26 marzo con tempo ancora instabile: le previsioni
    Previsione24 Marzo 2025

    Meteo, 25-26 marzo con tempo ancora instabile: le previsioni

    Prosegue la fase instabile sull'Italia con rischio di rovesci e temporali in molte regioni. Temperature primaverili. Le previsioni meteo del 25-26 marzo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza25 Marzo 2025
Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Fasi perturbate su alcune regioni poi nuovo peggioramento tra sabato e domenica al Centro-sud. La tendenza meteo per il weekend del 29-30 marzo
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
Tendenza24 Marzo 2025
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
L'alta pressione resta lontana dall'Italia con fasi di tempo instabile, piogge e temporali soprattutto su medio Adriatico, Sud e Sicilia. La tendenza meteo dal 27 marzo
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Tendenza23 Marzo 2025
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Una circolazione di aria fresca e instabile insisterà a ridosso del Sud e della Sicilia, provocando maltempo con rischio di piogge abbondanti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Marzo ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154