FacebookInstagramXWhatsApp

Settimana estiva sull'Italia: farà eccezione solo mercoledì

Clima eccezionalmente caldo. Mercoledì temporaneo, brusco calo termico su Val Padana e Adriatico
Tendenza3 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

Le correnti nord-occidentali attive sul nostro Paese, faranno affluire dal Nord Europa un nuovo nucleo di aria instabile che nella giornata di domenica sarà responsabile della formazione al Centro-Sud di numerosi rovesci di pioggia o temporali. Questo flusso instabile nord-occidentali nella giornata di lunedì si indebolirà per l’arrivo sull’Italia dell’alta pressione di origine nordafricana. La prima parte della settimana quindi vedrà condizioni di tempo più stabile e soleggiato con temperature in sensibile aumento, specie nelle Isole maggiori, dove si spingerà la massa d’aria molto calda che accompagna l’anticiclone. Le previsioni per le prossime ore.

Nella giornata di mercoledì l’Italia verrà lambita da una perturbazione a carattere di fronte freddo, la n. 1 di maggio, in discesa dalla Scandinavia e diretta verso i Balcani e il Mar Nero. Vi è ancora incertezza su un eventuale coinvolgimento delle nostre regioni. In ogni caso il passaggio di questa perturbazione sarà marginale e di breve durata. Al momento, l’evoluzione più probabile suggerisce una fase di maggiore variabiltià sulle regioni di Nord-Ovest e su quelle peninsulari, e la possibilità di occasionali, brevi precipitazioni sul Piemonte e in alcuni settori delle regioni centro-meridionali, più probabili nelle aree interne e adriatiche. Le temperature subiranno un temporaneo ma sensibile calo sulla Valle Padana e sulle regioni adriatiche, anche dell’ordine di 6-8 gradi rispetto alla giornata di martedì, complice l’ingresso di una ventilazione più fredda da est di Bora o di Tramontana. Sul versante tirrenico, per contro, si potranno ancora sfiorare 23-24 gradi, oltre 25 gradi e fino a sfiorare 30 gradi su Sicilia e Sardegna. Tra giovedì e sabato su tutto il Paese si ristabiliranno condizioni di stabilità atmosferica: l’alta pressione di matrice africana assicurerà di nuovo tempo soleggiato e clima da inizio estate, con il termometro che in molti casi potrà raggiungere, e di poco superare, i 25 gradi. In testa alla classifica del caldo resterà la Sardegna, dove potremo toccare 30 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 11:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154