FacebookInstagramXWhatsApp

Marche, terremoto al largo di Ancona nella notte. Scossa di magnitudo 2.6 avvertita in città

Terremoto di magnitudo 2.6 nelle Marche. La terra ha tremato nella notte al largo di Ancona.
CLIMA9 Aprile 2022 - ore 11:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA9 Aprile 2022 - ore 11:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Erano le 1.19 di stanotte, sabato 9 aprile, quando i sismografi dell'Ingv hanno registrato un sisma magnitudo 2.6 a 7 km dalla costa della città marchigiana. Il terremoto, avvertito dagli abitanti, ha provocato molta paura, anche se fortunatamente al momento non si registrano danni a persone o cose.  

Terremoto nella notte nel mar Adriatico

Secondo quanto riportato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma registrato nella notte è stato di magnitudo 2.6 e ha avuto epicentro nel mar Adriatico, con un ipocentro profondo 8 km.

Il terremoto registrato al largo della costa marchigiana anconetana, benché sia stato avvertito dalla popolazione, non ha fatto registrare al momento alcun danno a persone o cose. Tra i comuni più vicini all'epicentro del sisma: Ancona (7 km), Falconara Marittima (13 km), Camerano (16 km), Sirolo e Offagna (entrambe a 18 km).

Seconda scossa all'alba di stamani

Alle ore 6.21 del mattino una nuova scossa di terremoto è tornata a fare tremare il territorio marchigiano. Stando a quanto riportato dall'Ingv, si è trattato di un sisma di minore entità.

Il terremoto di questa mattina è stato di magnitudo 1.9 con l'epicentro più a nord rispetto a quello registrato nella notte. La scossa delle 6.21, infatti, è stata registrata a 9 km dalla costa di Fano, a una profondità di 35 km.

Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 04:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154