FacebookInstagramXWhatsApp

Sci: dal 10 gennaio nuove regole, per sciare sugli impianti solo con il Super Green Pass

Covid e sci, nuove regole in arrivo dal 10 gennaio: si potrà accedere agli impianti sciistici solo con il super green pass.
Tendenza7 Gennaio 2022 - ore 17:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Gennaio 2022 - ore 17:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

La pandemia Covid-19 ha cambiato le nostre vite e continua ad avere un peso determinante anche sulle nostre abitudini. Proprio in questi giorni, infatti, entrano in vigore delle nuove restrizioni approvate dal decreto legge del 29 dicembre 2021 riguardanti l'accesso agli impianti sciistici. Cosa cambia e soprattutto quali sono le regole da rispettare per poter trascorrere qualche giorno all'insegna del relax in montagna?

Covid e sci: obbligatorio il super green pass rafforzato

Novità in arrivo per l'accesso agli impianti di risalita dei comprensori sciistici. Da lunedì 10 gennaio 2022, infatti, per accedere alle piste da sci, funivie, cabinovie e seggiovie sarà necessario esibire il super green pass rafforzato. Non basterà più la versione base del green pass visto che il governo, complice l'impennata dei contagi da Coronavirus, ha aggiunto una serie di restrizioni per fronteggiare una nuova pericolosa ondata del virus. Il super green pass rafforzato, infatti, diventa l'unico lasciapassare per poter accedere ai comprensioni sciistici; senza di questo certificato verde rinforzato non sarà possibile più accedere né alle funivie e cabinovie né tantomeno alle seggiovie.

Ricordiamo che il super green pass rafforzato si ottiene solo con la vaccinazione completa oppure con la guarigione da Covid e non più con il tampone. L'obbligo del super green pass rafforzato riguarda tutti "gli impianti di risalita nei comprensori sciistici" sia all'aperto che al chiuso.

Super green pass rafforzato: obbligatorio sulle piste da sci, ma anche hotel

Stai pensando di trascorrere qualche giorno di relax in montagna? Oppure di tirare fuori dall'armadio le attrezzature da sci? Bene, prima di farlo è importante sapere che da lunedì 10 gennaio 2022 per poter accedere agli impianti e comprensori sciistici di tutta Italia è obbligatorio essere in possesso del super green pass rafforzato. Il certificato verde va esibito non solo presso gli impianti da sci, ma anche per poter soggiornare presso le strutture alberghiere e hotel. Non solo, senza super green pass è vietato l'ingresso nei ristoranti e bar, anche per una semplice consumazione al banco.

E' importante ricordare che il super green pass viene rilasciato dal Ministero della Salute a tutti i cittadini che hanno completato il ciclo di vaccinazione oppure i guariti dalla malattia Covid-19 e ha una durata di 6 mesi. La certificazione verde è richiesta sia in zona bianca, arancione e gialla senza alcuna distinzione. Infine permane l'obbligo di mascherina anche all'aperto in zona bianca fino alla fine dello stato di emergenza, mentre di mascherina ffp2 per accedere ai mezzi di trasporto e agli impianti di risalita al chiuso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154