FacebookInstagramXWhatsApp

Santa Lucia, storia e tradizioni: tutto sul giorno e la notte del 13 dicembre

Storie e tradizioni di Santa Lucia: il 13 dicembre è davvero il giorno più corto dell'anno?
Tendenza13 Dicembre 2021 - ore 10:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Dicembre 2021 - ore 10:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Storie e tradizioni di Santa Lucia: il 13 dicembre è davvero il giorno più corto dell'anno? Ogni anno il 13 dicembre ricadono i festeggiamenti di Santa Lucia, protettrice della vista e di tutti coloro che hanno problemi agli occhi. Non solo, secondo la tradizione il 13 dicembre è anche il giorno più corto dell'anno. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme!

Santa Lucia 2021, la storia e tradizioni

Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, la patrona di tutti coloro che hanno problemi alla vista. Celebrata in tutta Italia, il culto della protettrice della vista è molto sentito in Emilia Romagna dove ogni anno si svolgono feste e fiere per festeggiare la Santa.

Lucia di Siracusa, questo il suo nome, è stata una martire cristiana di inizio IV secolo durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano. Le tradizioni popolari hanno poi fatto ricadere nel suo giorno, il 13 dicembre, il detto "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia" visto che il suo nome Lucia in latino è associato alla luce. Non solo, secondo la tradizione Santa Lucia è anche riconosciuta come la protettrice delle donne nubili. Per questo motivo nel giorno del 13 dicembre tutte le donne in cerca di marito e senza dote si recavano in Chiesa per manifestare pubblicamente la loro volontà di sposarsi. Un'altra tradizione riguarda le città di Forlì e Savignano sul Rubicone dove ogni anno nel giorno di Santa Lucia viene regalato alle donne innamorate un pezzo di torrone artigianale come segno di affetto.

Santa Lucia: il 13 dicembre è il giorno più corto dell'anno?

Un detto popolare recita: "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia". E' davvero così? La tradizione popolare vuole che proprio il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, sia il giorno più corto dell'anno. In realtà non è proprio così, visto che è scientificamente provato che il giorno più corto dell'anno è quello che corrisponde al Solstizio d'Inverno. Il giorno più corto dell'anno ricade quindi tra il 21 e 22 dicembre, mentre il giorno più lungo è intorno al 20 e 21 giugno.

Come mai ancora oggi nel giorno di Santa Lucia si parla del giorno più corto dell'anno? Si tratta di una tradizione antica, prima del 16° Secolo, legata ad un errore tra il calendario civile e quello solare che faceva ricadere il solstizio d'inverno tra il 12 e 13 dicembre. Successivamente le cose sono cambiate con la riforma del calendario di Papa Gregorio XIII. Una cosa è certa: nel giorno del 13 dicembre, Santa Lucia, si registra effettivamente una riduzione delle giornate con il Sole che tramonta prima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
    Tendenza27 Ottobre 2025

    Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti

    Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
  • Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
    Tendenza26 Ottobre 2025

    Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?

    La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
  • Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
    Tendenza25 Ottobre 2025

    Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?

    La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
  • Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
    Tendenza24 Ottobre 2025

    Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?

    La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 07:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154