FacebookInstagramXWhatsApp

Saldo Imu 2022, si avvicina la scadenza: ecco come pagare tale tassa

Il 16 dicembre 2022 scade il termine entro il quale pagare il saldo Imu 2022. Ecco come effettuare il calcolo di tale imposta e come saldare il proprio debito in tempo per non incappare in sanzioni
ALTRO7 Dicembre 2022 - ore 08:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO7 Dicembre 2022 - ore 08:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si avvicina a passi da gigante la scadenza del saldo Imu 2022. Entro quando occorre pagare tale tassa? Come deve essere effettuato il pagamento? Ecco tutte le informazioni utili per non incappare in sanzioni.

Saldo Imu 2022: cos'è e quando scade?

Cos'è il saldo Imu 2022? Si tratta del secondo e ultimo acconto da versare per l'imposta municipale unica sugli immobili per il 2022. Dopo l'acconto versato entro il 16 giugno 2022, ora, entro il 16 dicembre 2022 occorrerà pagare la seconda rata ovvero il saldo di tale tassa comunale.

Chi deve pagare? Tutti i proprietari di immobili? No. Solo coloro i quali sono proprietari di seconde case o di prime case rientranti nelle categorie catastali di lusso:

  • A1
  • A8
  • A9

Le abitazioni principali e relative pertinenze sono, invece, esenti dall'IMU. Tra gli altri a dover pagare il saldo IMU 2022 sono anche i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale come ad esempio: capannoni, negozi, alberghi, uffici oltre ad aree edificabili e terreni agricoli.

Per effetto delle modifiche introdotte dal decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022, oltretutto, da quest'anno a pagare IMU sono anche  i coniugi con residenza diversa. I coniugi hanno la possibilità di scegliere uno degli immobili da esentare ai fini Imu, anche qualora la residenza anagrafica e la dimora abituale non siano nello stesso Comune, e decidere, così, su quale, invece, effettuare i dovuti pagamenti.

Come si calcola il saldo IMU 2022? Ecco tutti i riferimenti

Come si calcola il saldo IMU 2022? Prendiamo ad esempio una seconda casa posseduta da una famiglia in un luogo di villeggiatura. Per calcolare il saldo Imu 2022 di questo immobile occorre in primis prendere come dato di riferimento la rendita catastale dell'immobile. Si tratta di un numero molto importante che si trova sull'atto di acquisto dell'immobile stesso o che si può evincere da una visura catastale. Tale numero deve essere rivalutato del 5%. Al risultato devono essere infine applicate le aliquote deliberate da ogni singolo Comune in base all'ubicazione dell'immobile. Ovviamente se l'immobile si trova a Riccione occorre far riferimento alla delibera comunale in materia IMU 2022. Dove si trova questa delibera? I vari comuni d'Italia, all'interno dei loro siti internet, hanno una sezione Tributi dove si possono trovare tutti i riferimenti utili.

Come pagare il saldo IMU 2022?

Cos'altro occorre sapere? Per pagare l'IMU 2022 occorre effettuare un versamento tramite: un F24, un bollettino postale o sulla piattaforma PagoPa.

Come compilare l'F24? Ebbene all’interno della sezione denominata: Imu e altri tributi locali bisogna indicare:

  • il codice catastale del Comune
  • il numero di immobili per cui si esegue il versamento
  • l’anno di imposta
  • l’importo da versare
  • il codice tributo per ciascuna tipologia di immobile
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 10:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154