FacebookInstagramXWhatsApp

Ritorna la pioggia a inizio settimana

Lunedì un'intensa perturbazione porterà una fase di maltempo con un successivo calo termico
Tendenza18 Aprile 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza18 Aprile 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

L'alta pressione inizierà ad indebolirsi nel corso delle prossime ore. Le nuvole tenderanno ad aumentare gradualmente nel corso del weekend e, nella giornata di lunedì è atteso un peggioramento più diffuso che coinvolgerà gran parte dell'Italia.Le previsioni meteo

Martedì prevarranno ancora le nuvole in gran parte d’Italia, più compatte tra il Nordovest, l’Emilia Romagna la Toscana e il medio Adriatico. Al Sud tempo instabile con locali piogge o rovesci meno probabili sul basso Tirreno e lungo le coste della Sicilia. Al Centro ancora piogge sparse in gran parte del settore che nel pomeriggio tenderanno a concentrarsi sul versante adriatico. Al Nord residue precipitazioni a ridosso dell’Appennino emiliano e romagnolo e delle Alpi centro-occidentali, con limite della neve comunque elevato almeno oltre i 1700-1800 metri, al mattino anche sul basso Piemonte. Temperature in generale calo nelle minime, massime in ulteriore lieve calo tra Toscana, Umbria e Marche. Altra giornata piuttosto ventosa su Adriatico, alto Ionio e in gran parte del Centro e dei mari di Ponente con venti di Tramontana fino a forti sul Ligure occidentale.Tra mercoledì e giovedì un’ulteriore circolazione di bassa pressione in arrivo dal Mediterraneo occidentale contribuirà a mantenere condizioni di instabilità per altri 2-3 giorni, con effetti in termini di precipitazioni al Centro-sud e nelle Isole, dove non si escludono anche fenomeni a carattere di rovescio o temporale. Al Nord ancora possibilità di qualche fenomeno mercoledì all’estremo Nordovest, mentre per giovedì si prospetterebbe una tendenza alle prime schiarite. La ventilazione rimarrà piuttosto vivace nella giornata di mercoledì per poi tendere ad attenuarsi. Le temperature tenderanno a rialzare giovedì al Nord e venerdì anche in Sardegna e in gran parte del settore peninsulare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 10:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154