FacebookInstagramXWhatsApp

Riscaldamento globale: 56 milioni di anni fa, una lezione da cui imparare

I ricercatori stanno studiando il riscaldamento globale che 56 milioni di anni fa mutò il Pianeta
Ambiente16 Settembre 2018 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Ambiente16 Settembre 2018 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Temperature medie più alte da 5 a 8 gradi, terribili inondazioni e sconvolgimenti ambientali. Una ricerca dell'Università di Ginevra, condotta in collaborazione con le Università di Losanna, Utrecht, Western Washington e Austin, e pubblicata sulla rivista Scientific Reports, ha trovato le prove del riscaldamento globale che 56 milioni di anni fa mutò le condizioni climatiche e ambientali della Terra. Questa ricerca, proprio per i parallelismi con le condizioni climatiche attuali, potrebbe essere un punto di riferimento, una lezione per la comprensione delle conseguenze del global warming.

Foto iStock/Getty ImagesQuello che successe 56 milioni di anni fa potrebbe essere una lezione da cui imparare per il nostro futuro. Durante il periodo che va dal Paleocene all'Eocene, probabilmente un'eruzione vulcanica trasformò il clima facendo impennare le temperature in un periodo piuttosto breve dal punto di vista geologico. L'aumento delle temperature innescò l'acidificazione degli oceani e la conseguente estinzione degli organismi marini. I ricercatori hanno trovato le tracce di questo evento catastrofico nei sedimenti nel versante spagnolo dei Pirenei. Ad interessare i ricercatori soprattutto i rapporti di causa-effetto che esistono tra il ciclo dell'acqua sulla Terra e il riscaldamento globale, rapporti che anche oggi stanno subendo delle variazioni considerevoli. Per questo motivo lo studio di quanto avvenuto decine di milioni di anni fa potrebbe aiutarci a capire cosa sta succedendo oggi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 15:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154