FacebookInstagramXWhatsApp

Qualità della vita in Italia: in quali città si vive meglio? Le classifiche per bambini, giovani e anziani

L'indagine "Qualità della vita" condotta dal Sole 24 ore ha stabilito le città italiane dove si vive meglio. Una speciale classifiche che riguarda tutti
Curiosità1 Giugno 2023 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità1 Giugno 2023 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quali sono le città italiane dove si meglio per bambini, anziani e giovani? L'indagine "Qualità della vita" condotta dal Sole 24 Ore ha stabilito le città italiane dove si vive meglio tenendo conto di una serie di indicatori suddivisi per età. Scopriamo la classifica delle migliori città per bambini, giovani e anziani.

Italia, le città dove si vive meglio per i bambini

Il Sole 24 Ore si è occupato di una indagine dedicata alla qualità della vita in Italia. Uno studio che ha preso in considerazione alcuni indicatori suddivisi in base alla fascia d'età per stabilire le città italiane dove si vive meglio e quelle dove si vive peggio a seconda che si tratti di bambini, giovani e anziani.

La prima fascia riguarda i bambini di età compresa tra gli 0-10 anni, poi c'è la fascia giovani dai 18 ai 35 anni e infine gli anziani di età over 65. Diversi gli indicatori presi in considerazione dall'indagine a seconda della fascia di riferimento. Per i bambini si è tenuto conto della retta media della mensa scolastica, le competenze numeriche e quelle alfabetiche. Per la categoria dei giovani, invece, si è considerato il trend dei residenti e l’indice di soddisfazione del proprio lavoro. Infine per la categoria degli anziani tra le tante: l’indice dei posti letto nelle Rsa e l’indice di solitudine.

Per la categoria dei bambini, le città dove si vive meglio sono:

  1. Siena con punteggio 575
  2. Aosta con punteggio 565,1
  3. Ravenna con punteggio 558,4
  4. Firenze con punteggio 558,1
  5. Bologna con punteggio 553,3

Queste, invece, sono le città dove si vive peggio che occupano le ultime posizioni della classifica:

  • Agrigento con punteggio 241,9
  • Cosenza con punteggio 238,8
  • Trapani con punteggio 224,8
  • Reggio Calabria con punteggio 224,5
  • Crotone con punteggio 194,1

Italia, le città dove si vive meglio per i giovani

Passiamo alla classifica delle città dove si vive meglio e peggio per la categoria dei giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni. La città dove si vive meglio è Ravenna con un punteggio di 684,5, mentre quella dove si vive peggio è Taranto con 320,6. Ecco la classifica delle prime 5:

  1. Ravenna con punteggio 684,8
  2. Forlì-Cesena con punteggio 638,5
  3. Ferrara con punteggio 625,5
  4. Piacenza con punteggio 611
  5. Grosseto con punteggio 609,8

Questa la classifica delle città dove si vive peggio per i giovani:  

  • Catanzaro con punteggio 377,7
  • Roma con punteggio 372,2
  • Napoli con punteggio 358,5
  • Sud Sardegna con punteggio 357
  • Taranto con punteggio 320,6

Italia, le città dove si vive meglio per i gli anziani

Infine la classifica dove si vive meglio e peggio per la terza ed ultima categoria: quella degli anziani, persone di età superiore ai 65 anni. A trionfare è la città di Trento con il punteggio di 705,3, mentre la peggiore è Lucca con 301,4. Scopriamo la classifica delle cinque migliori città:

  1. Trento con punteggio 705,3
  2. Bolzano con punteggio 628,2
  3. Fermo con punteggio 568,8
  4. Trieste con punteggio 566,3
  5. Sondrio con punteggio 565,6

Infine la classifica con le cinque città italiane dove si vive peggio per gli anziani:

  • Reggio Calabria con punteggio 328,6
  • Messina con punteggio 325
  • Massa-Carrara con punteggio 312,5
  • Pistoia con punteggio 305,6
  • Lucca con punteggio 301,4




Articoli correlatiVedi tutti


  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
  • Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre
    Previsione13 Novembre 2025

    Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre

    Prosegue l'Estate di San Martino: anticiclone protagonista fino a domani, poi nel weekend torna la pioggia. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 08:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154