FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni meteo prossima settimana: le ultime tendenze

Come si chiude questa settimana e che tempo farà la prossima? Ecco le ultime tendenze meteo
Previsione13 Maggio 2023 - ore 16:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Maggio 2023 - ore 16:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Questo fine settimana e l'inizio della prossima saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche instabili in gran parte dell'Italia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la prossima settimana.

Meteo prossima settimana, ancora piogge e rovesci

Per domenica è prevista una giornata di pioggia e rovesci temporaleschi, con brevi periodi di schiarite. Nella prima parte della prossima settimana arriverà un'ulteriore perturbazione, la quinta del mese, che prenderà le caratteristiche di un ciclone mediterraneo. Questo ciclone porterà venti tempestosi e mari agitati, con il rischio di mareggiate. Inoltre, ci saranno forti temporali e nubifragi, in particolare lunedì in Sicilia e nel basso versante tirrenico, e poi coinvolgerà tutte le regioni centrali fino al medio Adriatico.

Meteo domenica 14 maggio

Per domenica cielo molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi in Piemonte, Emilia Romagna e regioni centrali, mentre altrove ci saranno nuvole sparse con qualche pioggia isolata in Liguria, nelle Venezie e al Sud. Nel pomeriggio aumenterà la possibilità di rovesci e temporali locali al Centro-Nord, ad eccezione delle coste centrali tirreniche, in Campania, Foggiano e Sicilia orientale. Nel corso della serata, la situazione peggiorerà in Sicilia e Calabria. Le temperature aumenteranno al Nord e al Sud. Ci saranno venti tesi di scirocco su Ionio, Puglia e basso Adriatico, mentre ci saranno deboli Maestrale o Tramontana su Tirreno e Isole.

Meteo lunedì 15 maggio

Lunedì ci saranno piogge e rovesci prevalentemente al Sud, in Sicilia, Abruzzo, Molise e Lazio, con rischio di forti temporali nelle zone tirreniche. Altrove ci saranno condizioni più soleggiate, con qualche pioggia sulla Sardegna e nelle Marche. Nel corso della serata, i fenomeni più intensi investiranno la Campania, l'Appennino centrale e le Marche. Sarà una giornata molto ventosa al Centro-Sud, con raffiche di burrasca o tempesta, a causa dell'intensa depressione centrata nel basso Tirreno. Ci saranno mari agitati al Sud e intorno alle Isole, con possibili mareggiate.

Meteo martedì 16 maggio e giorni successivi

Martedì 16 maggio il forte vortice di bassa pressione che si è formato vicino alla Sicilia il lunedì precedente, si sposterà verso l'Italia centrale. Ciò causerà tempo instabile su molte regioni, soprattutto al Centro, sulla Romagna e sul versante meridionale del Mar Tirreno. La giornata sarà molto ventosa sulle Isole e al Centro-Sud. Le temperature diminuiranno soprattutto al Sud, mentre in tutte le regioni si prevedono temperature vicine alla media o leggermente al di sotto. Il 17 maggio i venti dovrebbero diminuire e le condizioni meteorologiche diventare più variabili, con tempo più soleggiato al Nord e alle Isole e qualche temporale più probabile nelle zone interne del Centro-Sud. Le temperature aumenteranno leggermente. Anche nella seconda parte della settimana, l'alta pressione si manterrà lontana dalla regione mediterranea, quindi ci aspettiamo episodi di instabilità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 14:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154