FacebookInstagramXWhatsApp

Orsi morti in Trentino nel 2023: sono stati avvelenati? Tra questi anche Fiona-F36

Gli orsi morti in Trentino nel 2023 potrebbero essere stati avvelenati: l'inchiesta emersa a “Mi manda Rai Tre”
ALTRO9 Gennaio 2024 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO9 Gennaio 2024 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Si torna a parlare degli orsi del Trentino dopo che - qualche giorno fa - il programma televisivo “Mi manda Rai Tre” si è interessato della situazione concentrandosi su alcuni aspetti della vicenda che ad oggi sono ancora poco chiari.

Orsi morti in Trentino nel 2023: sono stati avvelenati?

Stando a quanto emerso dalla trasmissione televisiva, la Provincia Autonoma di Trento (PAT) avrebbe confermato che a causare la morte di 3 orsi nel 2023 sia stato il veleno (in totale nel 2023 sono morti 7 esemplari in pochi mesi). Tra le vittime c’è anche l’orsa Fiona-F36, già ricercata per essere rinchiusa al Casteller.

Stando alle dichiarazioni, gli orsi sarebbero stati avvelenati da qualcuno. Quanto emerso da “Mi manda Rai Tre” ha suscitato indignazione e richieste di chiarimenti da parte degli attivisti e delle associazioni di categoria, che hanno evidenziato incongruenze tra le varie dichiarazioni ufficiali e quanto realmente accaduto agli orsi.

La richiesta

La domanda principale posta dagli attivisti della campagna StopCasteller riguarda la motivazione per cui la notizia delle morti per avvelenamento non è stata comunicata prontamente dalla PAT. Gli attivisti inoltre contestano anche il fatto che in un primo momento è stato dichiarato che l’orsa Fiona-F36 sarebbe morta a seguito di uno scontro con un altro esemplare.

Dichiarazioni degli attivisti

"Dopo questa infinita lista di morti sospette non vogliamo più sentirci rispondere 'le indagini sono in corso'. L’opinione pubblica, italiana ma anche trentina, vuole chiarezza su questo episodio. Se, come sostiene la trasmissione di Rai3, questi esemplari sono stati vittime di bracconaggio, chi per mesi ha inneggiato a questa supposta forma di 'giustizia fai da te' ha una grossa responsabilità in quello che è successo e, presto o tardi, sarà chiamato a renderne conto nelle sedi opportune". Hanno dichiarato gli attivisti, preoccupato ora per la situazione di alcuni orsi, in particolare l‘orsetto Nino-M89, rinchiuso in un recinto al Belpark di Spormaggiore.

Durante la trasmissione è intervenuto anche il professor Luigi Boitani, ordinario di Zoologia all’Università La Sapienza di Roma, che ha dichiarato: "Gli avvelenamenti, avvenuti tutti recentemente, sono frutto dell’esasperazione degli ultimi tempi. Ci sono colpe da parte della Provincia autonoma di Trento che non ha fatto quello che doveva fare".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo

    L'ultima perturbazione di ottobre si sta allontanando dall'Italia, ma ad Halloween influenzerà ancora le condizioni meteo in molte regioni
  • Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre

    Halloween a rischio pioggia, più insistente al Centro-Sud, tempo instabile anche nel weekend di Ognissanti. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre

    Condizioni meteo instabili nel giorno di Halloween, con piogge sparse in molte regioni italiane. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, giovedì 30 ottobre con maltempo in molte regioni: le previsioni
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, giovedì 30 ottobre con maltempo in molte regioni: le previsioni

    L'ultima perturbazione di ottobre sta attraversando l'Italia: porterà piogge in molte regioni con rischio di maltempo localmente intenso.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 12:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154