FacebookInstagramXWhatsApp

Nuova Zelanda, dichiarato lo stato di emergenza: la situazione

La Nuova Zelanda ha dichiarato lo stato di emergenza per il ciclone Gabrielle: 38mila case senza elettricità e un vigile del fuoco disperso
Eventi estremi14 Febbraio 2023 - ore 13:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi14 Febbraio 2023 - ore 13:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Nuova Zelanda ha dichiarato lo stato di emergenza per il ciclone Gabrielle. Lo stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, sta vivendo un momento di grandissima difficoltà: si tratta del terzo allarme di emergenza nella storia del paese.

Nuova Zelanda, il nord del Paese travolto dal ciclone Gabrielle

38 mila case senza corrente elettrica e diversi dispersi in Nuova Zelanda. Al momento questa è la situazione nello stato insulare dell'Oceania che negli ultimi giorni sta facendo i conti con la furia del ciclone Gabrielle. Kieran McAnulty, il ministro per la gestione delle emergenze, ha emesso lo stato di emergenza nelle regioni di Northland, Auckland, Tairawhiti, Bay of Plenty, Waikato e Hawkes Bay. L'isola settentrionale, tra le più popolate del paese, negli ultimi mesi è stata colpita da fortissime inondazioni. Per il governo neozelandese il problema è indubbiamente legato alla crisi climatica.

Proprio Chris Hipkins, primo ministro neozelandese, parlando del fenomeno ha dichiarato alla stampa: "il ciclone Gabrielle è l'evento meteorologico più significativo che la Nuova Zelanda abbia visto in questo secolo. La gravità e l'ampiezza dei danni a cui stiamo assistendo non sono state sperimentate dall'ultima  generazione. Questa mattina abbiamo dichiarato un'emergenza nazionale, la terza volta nella nostra storia".

Ciclone Gabrielle in Nuova Zelanda: scatta lo stato di emergenza

La Nuova Zelanda travolta dal ciclone Gabrielle. Lo stato di emergenza è scattato in sei regioni del paese, tra cui quella in cui c'è Auckland, la città più popolosa del paese, sull’isola del Nord. I dati sono allarmanti considerando che circa un terzo dei 5 milioni di abitanti della Nuova Zelanda vive in zone in cui il ciclone Gabrielle sta passando distruggendo ogni cosa. Vista la situazione, il governo neozelandese ha dichiarato lo stato di emergenza dopo che in questi giorni si sono registrate frane, allagamenti nella zona nord del paese.

Si tratta della terza volta nella storia del paese che scatta l'allarme nazionale come ha sottolineato il primo ministro Chris Hipkins per via della "gravità e all’estensione dei danni". Al momento 225mila persone sono senza corrente elettrica dopo che, i fortissimi venti, hanno sradicato alberi e piegato pali della luce. Sono previsti aiuti straordinari per assistere la popolazione. Al momento un vigile del fuoco risulta disperso, mentre un altro è stato ferito in seguito alla caduta di una frana sulla costa occidentale di Auckland.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 02:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154