FacebookInstagramXWhatsApp

Nel weekend due tempeste sull'Europa

Sul continente arriveranno due tempeste nord-atlantiche che porteranno venti forti, con raffiche in Francia fino a 150 km/h, e maltempo a tratti intenso specie sull'Europa centrale
Clima3 Febbraio 2017 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Febbraio 2017 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it

Una profonda e vasta circolazione di bassa pressione posizionata in prossimità dell’Islanda ha attivato sull’Europa centro-occidentale un flusso atlantico intenso e molto perturbato che persiterà per tutto il fine settimana. Anche l’Italia sarà coinvolta in questa fase piovosa e ventosa che coinvolgerà più direttamente e diffusamente le regioni settentrionali e quelle tirreniche. Per il Nord, quelle in atto e quelle in arrivo nel weekend sono piogge preziose dopo due mesi di siccità e smog alle stelle; buone notizie anche per le regioni alpine perché interessate al di sopra dei 1000-1300 metri da nevicate abbondanti. Dopo il transito venerdì di una prima perturbazione, ne seguiranno altre due: la prima sabato e la seconda domenica. Sono collegate a due tempeste nord atlantiche che si muoveranno rapidamente dalla Francia verso l’Europa centrale dando luogo al suo passaggio a raffiche di vento fino a 140-150 km/h. In Italia il rinforzo dei venti atteso nelle prossime ore darà vita a raffiche fino a 90-100 km/h. Nonostante il maltempo, le temperature al Centrosud si manterranno su valori nella media o leggermente sopra.

In Francia è scattata l'allerta rossa e arancione per rischio di venti forti sulle zone occidentali. Anche in Gran Bretagna l'allerta è gialla per venti forti, specie sulle zone meridionali selle isole. In particolare tra venerdì e domenica la Francia verrà attraversata da ben 3 tempeste extra-tropicali che oltre a intense piogge saranno responsabili di raffiche di vento fino a 140-150 km/h. A causa delle piogge ma soprattutto del forte vento, il maltempo sarà severo anche in Inghilterra, Belgio, Olanda, Svizzera e Germania occidentale. I tre fronti perturbati attraverseranno rapidamente anche il nostro Paese, apportando in particolare piogge preziose nelle regioni del Nord Italia duramente colpite in questi ultimi due mesi da smog e siccità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
  • Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni

    Alta pressione, foschie e nebbie al Nord e clima mite. Qualità dell'aria in peggioramento. Graduale calo termico da mercoledì-giovedì. Le previsioni meteo del 13-14 ottobre
  • Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre

    Alta pressione protagonista a inizio settimana, con poche piogge e temperature oltre la media in molte zone. Correnti fresche in arrivo da domani
  • Domani settimana al via con l'ottobrata, poi svolta autunnale. Le previsioni da lunedì 13 ottobre
    Previsione12 Ottobre 2025

    Domani settimana al via con l'ottobrata, poi svolta autunnale. Le previsioni da lunedì 13 ottobre

    Alta pressione protagonista a inizio settimana, poi si conferma una svolta autunnale: tornano piogge e correnti fresche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Ottobre ore 20:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154