Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
Dopo aver attraversato tutta l’Italia, domani l’ultima perturbazione di ottobre si allontanerà dalle regioni meridionali, dove potrebbe comunque insistere qualche pioggia debole e isolata. Anche la ventilazione andrà attenuandosi, in una giornata di Ognissanti caratterizzata quasi ovunque dalla stabilità atmosferica, ma con la persistenza di molte nubi al Nord e schiarite ampie invece nelle regioni centrali.
Per domenica si conferma poi un nuovo peggioramento per l’arrivo al Nord della prima perturbazione di novembre, che al suo passaggio potrà dare luogo a rovesci e temporali anche di forte intensità, dapprima al Nord-Ovest e in seguito al Nord-Est; tornerà anche la neve sulle Alpi intorno ai 2.000 metri, a quote anche inferiori in serata. Saranno coinvolte da una fase instabile anche le regioni centrali, a partire dalla Toscana, e a fine giornata nubi e piogge sparse si spingeranno su Marche, Umbria e Lazio. Lunedì la perturbazione si sposterà al Sud, mentre sul resto del Paese si farà strada un anticiclone che stando alle attuali proiezioni nei giorni seguenti dovrebbe garantire condizioni stabili in tutto il Paese.

Le previsioni meteo per sabato 1 novembre, giorno di Ognissanti
Giornata con prevalenza di tempo stabile, con cielo parzialmente nuvoloso al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, a parte locali piogge in Calabria. Ampie schiarite tra Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Campania; più nuvoloso, a tratti coperto, invece, sulle regioni settentrionali, con la possibilità di qualche debole pioggia su Alpi centrali e Prealpi lombarde, e in Liguria. Temperature in generale rialzo nei valori massimi, localmente oltre la norma climatica. Ventilazione debole, salvo rinforzi sul Mar Ionio.
Le previsioni meteo per domenica 2 novembre
Rapido e diffuso peggioramento al Nord, con piogge fin dal mattino, tranne in Emilia Romagna; nel pomeriggio rovesci e temporali anche forti soprattutto in Liguria, est Lombardia, Emilia, Veneto, in serata al Nord-Est. Nevicate a quote inizialmente alte sulle Alpi, in calo fino a 1.800 metri di sera nei settori lombardi e orientali; in serata tendenza a miglioramento al Nord-Ovest. Graduale coinvolgimento tra pomeriggio e sera delle regioni centrali con piogge sparse in Toscana, Umbria e Lazio. Nuvolosità irregolare al Sud. Temperature in calo al Nord, venti in rinforzo sui mari di ponente.












