FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: weekend più stabile, poi tornano maltempo e freddo con neve in montagna! La tendenza da sabato 16 novembre

Mentre per il weekend si conferma uno scenario più tranquillo, settimana prossima tornano maltempo, aria fredda e neve in montagna
Tendenza13 Novembre 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Tendenza13 Novembre 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti confermano che nella parte finale della settimana prevarranno condizioni meteo stabili grazie a un rinforzo dell’alta pressione che, tuttavia, si profila decisamente breve. La prossima settimana sarà infatti di nuovo movimentata, con l’arrivo di altre piogge anche intense e – da giovedì 21 novembre – l’irruzione di aria fredda di origine polare.

Le previsioni meteo per il weekend

Sabato 16 novembre il tempo sarà stabile, con prevalenza di cielo sereno ma le nebbie che torneranno diffuse soprattutto in Pianura padana. Da domenica saranno poi visibili i primi segnali di cambiamento della circolazione atmosferica, che risentirà dell’attivazione di correnti occidentali.
Osserveremo dapprima un aumento delle nuvole soprattutto tra la Liguria e la Toscana, dove potremo osservare anche qualche pioggia debole e isolata, mentre il tempo sarà stabile e asciutto nel resto del Paese, con nebbie diffuse e localmente persistenti in Pianura padana.

Maltempo e aria polare: la tendenza meteo da lunedì 18 novembre

Lunedì le nuvole si faranno più diffuse al Nord e sulle regioni tirreniche: saranno accompagnate da poche precipitazioni, ancora una volta più probabili tra Levante ligure e alta Toscana. Una perturbazione più vasta e organizzata investirà poi il Paese nella giornata di martedì 19 novembre, responsabile di precipitazioni diffuse che insisteranno probabilmente anche nella giornata di mercoledì. Localmente potrà esserci il rischio di fenomeni intensi, in particolare in Liguria, al Nord-Est, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Sulle Alpi tornerà la neve, anche abbondante, per lo più al di sopra dei 1.000 metri. Venti meridionali saranno in rinforzo al Centro-Sud, con l’afflusso di aria più mite che spingerà le temperature al di sopra della media nelle regioni meridionali e lungo l’Adriatico, dove sarà facile superare i 20 gradi.

La tendenza meteo per i giorni successivi è ancora piuttosto incerta, ma stando alle attuali proiezioni il tempo dovrebbe tendere a migliorare gradualmente da giovedì. Dovremo però fare i conti con l’irruzione di aria fredda di origine polare: nel mirino soprattutto le regioni settentrionali, dove le temperature massime sono destinate a precipitare fino a valori inferiori alla media. Successivamente le correnti fredde si estenderanno anche verso il Centro e il Sud Italia, dove tuttavia il calo termico dovrebbe risultare meno sensibile.

Al momento i modelli mostrano il possibile arrivo di un’altra perturbazione entro la fine della settimana, ma c’è ancora molta incertezza sulle sue tempistiche e la traiettoria che seguirà: seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154