FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend al via con temporali, poi si cambia. La tendenza meteo per l'inizio di luglio

La tendenza meteo conferma un inizio di luglio con molti temporali. Poi il caldo torna ad alzare la voce, ma non ovunque
Tendenza28 Giugno 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Giugno 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il weekend e i primi giorni di luglio confermano che l'ultima perturbazione di giugno, attesa sull'Italia da venerdì, insisterà anche nella giornata di sabato portando piogge e temporali in diverse zone. In seguito lo scenario meteo cambierà gradualmente, con il ritorno del caldissimo anticiclone africano che tuttavia si farà sentire solo in parte dell'Italia.

La tendenza meteo per il primo weekend di luglio

Sabato 1 luglio si faranno ancora sentire gli effetti della perturbazione che venerdì raggiungerà l’Italia. Le condizioni meteo saranno dunque ancora instabili, con piogge e temporali soprattutto sulle aree montuose del Nord-Est e nelle regioni centrali, specie in Umbria, nelle Marche e sull’Abruzzo.
Sarà un’altra giornata piuttosto calda all’estremo Sud e in Sicilia, mentre le temperature caleranno al Nord-Est e anche in Sardegna, grazie ai venti di Maestrale.

Domenica assisteremo a un nuovo rialzo della pressione a partire dalle regioni centro-settentrionali, con una fase di tempo in generale più stabile. Qualche breve rovescio o temporale, tuttavia, sarà ancora possibile nelle zone interne del Sud, e in particolare della Puglia.
Il rinforzo del Maestrale determinerà un’attenuazione del caldo anche nelle regioni meridionali, mentre al Centro-Nord le temperature torneranno ad aumentare pur restando in generale in linea con la norma.

La tendenza meteo per la prossima settimana

Lo scenario meteo che si delinea per la prima settimana di luglio mostra, al momento, un’Italia divisa in due.
Il Nord, infatti, sarà probabilmente lambito da correnti instabili, con cieli spesso nuvolosi e temporali più probabili sulle zone di montagna, in estensione localmente anche sull’Appennino centrale. Sul Centro-Sud tornerà invece a estendersi l’anticiclone nord-africano, accompagnato da venti caldi meridionali. Prevarrà quindi il sole e si assisterà a una nuova intensificazione del caldo, con valori che si riporteranno al di sopra della media stagionale: i prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
  • Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
    Tendenza29 Ottobre 2025

    Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni

    Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 02:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154