FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nel weekend caldo da fine estate al Sud e rischio nubifragi al Nord

Tra venerdì 21 e sabato 22 ottobre si conferma il ritorno della pioggia al Nord, localmente anche intensa. Al Sud farà sempre più caldo: la tendenza meteo
Tendenza18 Ottobre 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Ottobre 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza per la parte finale della settimana resta ancora incerta. Tuttavia, gli ultimi dati a nostra disposizione confermano il passaggio, tra venerdì 21 e sabato 22 ottobre, di una nuova perturbazione atlantica (la n.5 del mese) sulle regioni centro-settentrionali. La parte più attiva del fronte dovrebbe investire il Nord Italia tra la seconda parte di venerdì e la mattina di sabato con precipitazioni diffuse, localmente anche intense e sotto forma di rovesci. Le aree maggiormente a rischio di fenomeni abbondanti sembrano al momento la Liguria, la Lombardia e il Triveneto, particolarmente la fascia pedemontana e prealpina dove non possiamo escludere locali nubifragi.

Sabato in giornata la coda del fronte, scivolando lungo la Penisola, dovrebbe coinvolgere temporaneamente anche le regioni centrali, ma con fenomeni più diffusi sull'alta Toscana. Al Nord, nel frattempo, si andrà incontro a un miglioramento. La perturbazione non interesserà il Sud e le Isole dove al massimo si osserverà il passaggio di nuvolosità innocua.

Domenica 23 ottobre, con la rimonta dell'alta pressione di matrice sempre subtropicale, il tempo tornerà stabile e soleggiato in tutto il Centro-Sud e sull'Emilia Romagna, salvo il transito di nubi alte e sottili. Maggiore variabilità nel resto del Nord e tendenza ad un nuovo peggioramento tra il pomeriggio e la sera a partire da ovest per l'avvicinamento di un'altra perturbazione atlantica (la n.6), il cui transito sulle regioni settentrionali è al momento confermato nella giornata di lunedì 24 ottobre.

Le temperature si manterranno di molto superiori alla norma con un clima da fine estate e dunque con caldo anomalo soprattutto al Centro-Sud dove, complice anche l'attivazione dei venti di Scirocco, si potrebbero localmente raggiungere i 30 gradi. Cali temporanei si potrebbero registrare, limitatamente al Nord, in coincidenza con le fasi perturbate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 18:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154