FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, vortice instabile spegne il grande caldo: domenica 23 rischio temporali intensi

La perturbazione sta dando vita ad un vortice di bassa pressione che manterrà il tempo molto instabile domenica su gran parte del Centro-Nord
Previsione23 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Una nuova perturbazione (numero 9 di giugno) è in transito sull’Italia ed è la causa di un sensibile aumento dell’instabilità al Centro-Nord. Il suo arrivo, inoltre, sta dando origine a un vortice depressionario che insisterà sul nostro Paese anche nei prossimi giorni, favorendo la formazione di numerosi temporali soprattutto al Centro-Nord.

Con la nuova fase di tempo instabile tornerà anche il pericolo di fenomeni meteo estremi: fra tanti temporali è infatti probabile che se ne formino alcuni particolarmente intensi, potenzialmente capaci di portare nubifragi e forti grandinate.

Nel frattempo, grazie alle correnti relativamente più fresche che la accompagnano, la perturbazione ha anche il merito di spazzare via il caldo intenso dall’Italia: sentiremo un brusco crollo delle temperature, che torneranno quasi dappertutto su valori normali per il periodo o leggermente inferiori alla media.

Nella prima parte della prossima settimana l’alta pressione si terrà lontana dall’Italia: ci attendono quindi tempo instabile e temperature vicine alla norma.

Le previsioni meteo per domenica 23

Cielo molto nuvoloso o coperto al Nord, con rovesci e temporali sparsi che risulteranno più numerosi e intensi tra Liguria, Lombardia, Basso Piemonte, Veneto ed Emilia Occidentale; ai margini le coste venete e la Venezia Giulia con qualche schiarita e basso rischio di pioggia.

Rovesci fin dal mattino in Toscana e progressivo aumento dell’instabilità sulle altre regioni centrali; nel pomeriggio rischio di rovesci e temporali su Toscana, Umbria, Marche, Appennino Abruzzese e Molisano. In prevalenza soleggiato al Sud e in Sicilia.

Temperature massime in sensibile diminuzione, per lo più comprese fra 22 e 27 gradi al Nord, fra 25 e 32 gradi al Centro-Sud e Isole, con qualche punta residua fino a 34-35 gradi solo in Puglia e Sicilia. Venti di Maestrale in rinforzo al Centro-sud, Tramontana in Liguria, Bora sull’alto Adriatico.

Le previsioni meteo per lunedì 24

Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Sud. Alternanza tra sole e nuvole nel resto d’Italia: sviluppo di rovesci e temporali sparsi al Centro-Nord e in Sardegna, con fenomeni più diffusi nel pomeriggio.

Temperature massime in rialzo al Nord e Toscana, in ulteriore leggero calo nel medio e basso versante adriatico: valori quasi dappertutto vicini alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 03:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154